Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. La I edizione si svolgerà dal 28 febbraio all’8 marzo

Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. La I edizione si svolgerà dal 28 febbraio all’8 marzo

La giornata, dedicata a profughi e migranti avrà come simbolo la Barca dei Giusti allestita in piazza Cavour

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Bitonto celebra la Giornata dei Giusti. La I edizione si svolgerà dal 28 febbraio all’8 marzo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Liceo Linguistico “European Language School” con la collaborazione del Comune di Bitonto, promuove a Bitonto, il prossimo sei marzo, la celebrazione della Giornata Europea dei Giusti.

Questa, proclamata nel 2012 dal Parlamento Europeo, su proposta dell’Associazione Internazionale “Gariwo”, è una celebrazione simbolica di tutti coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi.

Bitonto si aggiunge, assieme a Bisceglie, al ristretto elenco di città italiane che, dallo scorso anno, celebrano questa ricorrenza.

Diverse le iniziative in programma: si svolgeranno cineforum all’interno del Torrione Angioino, il concerto “Sulle ali della Pace” del violinista Francesco Greco al Teatro Traetta e la performance in unplugged del gruppoRadiodervish.

L’evento è parte integrante del progetto “Le libertà negate, conquistate, cercate”, con cui il Liceo Linguistico European Language School è risultato tra i primi 60 progetti selezionati al Concorso indetto dal Parlamento Italiano e dal MIUR “Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola. Lezioni di Costituzione”, già inserito nel progetto comunale “Memento” (26 gen – 9 feb 2014). Il progetto prevede, nella fase conclusiva, a maggio, una visita da parte di una delegazione studenti del Liceo  ricevuti dai Presidenti di Camera e Senato.

“Gli eventi della Giornata dei Giusti – afferma il sindaco Michele Abbaticchio – ben si inseriscono nel nostro progetto di valorizzazione e promozione dei luoghi della cultura quali spazi di aggregazione socio-culturale e attrattori di progettualità ed eventi artistici, che avrà il suo punto di arrivo e di nuova partenza nell’apertura del Parco delle Arti a maggio”.

L’iniziativa è stata accolta con favore anche dall’assessorato al Marketing Territoriale: “Intendiamo far diventare questa iniziativa – spiega l’assessore Rino Mangini – un appuntamento fisso per ricordare a noi stessi e alle generazioni che ci seguono quanto sia potente l’esempio delle donne e degli uomini che sacrificano la propria vita per amore della verità e della giustizia”.

 “L’obiettivo primario della scuola – aggiunge il preside del Liceo ELS Domerio Mundo – è educare alla responsabilità individuale attraverso il riconoscimento e la conoscenza di coloro  che vengono definiti  Giusti, per questo la partecipazione dei giovani è fondamentale”.

Il simbolo della giornata sarà quella della Barca dei Giusti, poiché “abbiamo voluto dedicare la Giornata dei Giusti a tutti i Migranti, senza diversità di etnia e di religione, vittime  innocenti alla ricerca di una Terra che li accolg –ha continuato il prof. Mundo -. Profughi, quelli veri,  in balia del mare,  che arrivano  sulle nostre coste per ricominciare. La Barca, verrà allestita in Piazza Cavour come fosse un giardino rigoglioso di piante e fiori”

In sintonia anche il pensiero dell’assessore alla Pubblica Istruzione Vito Masciale: “Queste iniziativerappresentano un’assoluta novità per Bitonto e occasioni importanti per la crescita dei nostri studenti, soprattutto per il suggestivo valore educativo dei testimoni che interverranno”.

Il  programma, nel dettaglio:

Venerdi 28 febbraio – TORRIONE ANGIOINO

> Ore 10

“PER LA PATRIA IN NOME DELLA PACE”

Assemblea degli studenti delle Scuole Superiori di 2° grado 

con Testimonianze di Militari pugliesi in Missione di Pace e di Manuchehr Moghimi, apolide

 

> ore 19.00

“L’ACCOGLIENZA DEI MINORI EXTRACOMUNITARI”

Rosanna De Palo – Presidente del Tribunale per i Minori di Bari

dialoga con  Maddalena Ciocca – Presidente Coop.’Segno’ e Coordinatrice Casa Famiglia per minori “Battito d’ali” Bari, Concetta Fornelli –  Presidente Coop. ‘Supernova’ di Bitonto, Giuseppe Loviglio – Consulente Servizi Tutelari e Progettazione Lo Stato Sociale

Giovedì 6 marzo

TORRIONE ANGIOINO

> ore 18

Benedizione interreligiosa in piazza Cavour de 

“LA BARCA DEI GIUSTI”

Mons don Angelo Romita dell’Uff.per l’Ecumenismo dell’Arc.Diocesi Bari-Bitonto 

Padre Andrey Boytsov Rettore Chiesa RussoOrtodossa di Bari 

Yehudà Pagliara – delegato comunità ebraica di Napoli per Puglia e Basilicata

alla presenza di

Michele Abbaticchio – Sindaco della Città di Bitonto

Rocco Mangini – Assessore al Marketing Territoriale

Vito Masciale – Assessore alla Pubblica Istruzione 

 

letture di testi e musica a cura dei ragazzi del Liceo Linguistico European Language School

> ore 18.45

“LO STRANIERO PER FEDE E PER DIRITTO ”

saluta gli ospiti 

Domerio Mundo – Preside Liceo Linguistico ELS

Intervengono
On. Pino Arlacchi – Parlamentare Europeo – Sociologo e Criminologo

Sen. Francesco Amoruso – Presidente Assemblea Parlamentare del Mediterraneo

Mons don Angelo Romita dell’Uff.per l’Ecumenismo dell’Arc.Diocesi Bari-Bitonto

Padre Andrey Boytsov Rettore Chiesa RussoOrtodossa di Bari 

Avv.Yehudà Pagliara – delegato comunità ebraica di Napoli per Puglia e Basilicata 

 

TEATRO TRAETTA 

> ore 21

“SULLE ALI DELLA PACE” 

Francesco Greco Ensemble in concerto

ingresso libero – info e prenotazioni al botteghino del Teatro (tel. 080 3742636) 

 

Venerdì 7 marzo – TORRIONE ANGIOINO
>ore 10.00 Film “Miracolo a Le Havre”

>ore 18.30 Film “La nave dolce”

Sabato 8 marzo – TORRIONE ANGIOINO
> ore 10.00 Film “Ospiti”

> ore 18.00

“LO STRANIERO: INVASORE, OSPITE O CITTADINO?”
intervengono 
dott. Giovanni Casavola – Dirigente Polizia di Frontiera 
Sabino Loconsole – Sovrintendente Polizia di Frontiera
Testimonianza di Manuchehr Moghimi, apolide

e con la straordinaria partecipazione di

Nabil Salameh e Michele Lobaccaro dei RADIODERVISH

ingresso libero su prenotazione (tel.0803756092 – cell 3388071993) 

Tags: abbaticchiobitontocomunegiornata dei giustimanginimarketing territorialeradiodervish
Articolo Precedente

Riprese video al Consiglio comunale di Bitonto. La risposta del primo cittadino

Prossimo Articolo

La Storia/Il portafoglio di un ruvese ritrovato a Bitonto e restituito al legittimo proprietario

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/Il portafoglio di un ruvese ritrovato a Bitonto e restituito al legittimo proprietario

La Storia/Il portafoglio di un ruvese ritrovato a Bitonto e restituito al legittimo proprietario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3