Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto ascolta il silenzio doloroso dello “Iuxta Crucem Lacrimosa”

Bitonto ascolta il silenzio doloroso dello “Iuxta Crucem Lacrimosa”

Rappresentato lo scorso venerdì lo spettacolo musicale sacro

La Redazione by La Redazione
24 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto ascolta il silenzio doloroso dello “Iuxta Crucem Lacrimosa”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
cattedrale, scrigno del silenzio e delle bellezza architettonica, vanto per i bitontini,
non poteva non ospitare lo spettacolo scenico e canoro de  “Iuxta
crucem lacrimosa
”.

L’evento,
inserito nell’ambito della IX edizione del Traetta Opera Festival, è stato rappresentato venerdì sera.

Lo
spettacolo, ispirato allo Stabat Mater di Tommaso Traetta- versione di Monaco-
nella revisione storica di Dan Veicolescu, a cura del Centro
Studi e Documentazione Musicale “Traetta”, è stato realizzato  in collaborazione con la Compagnia
“Fatti d’Arte”, con:
RaffaleRomita
(regia), Mariantonia Capriglione (aiuto regia), Franco Colamorea (costumi e
scenografie)
e
con Liliana Tangorrae Anna Moscatelli (danzatrice).

Ad avviare la serata, le
parole orgogliose del sindaco Michele Abbaticchio: ‘La cultura è una forma di
salvezza e riscatto sociale per la nostra città”.

Lento, incredulo,
silenzioso eppure straziante. È il calvario che viene narrato. Non quello più “ovvio”
del Cristo, ma quello tacito, introspettivo e psicologico della Madre.  Il testo, che parte dall’Annunciazione di
Maria fino alla morte del Figlio, è accompagnato da cromatismi musicali,
esasperati nella resa dell’espressione di dolore.

La
profonda espressività, caratteristica della musica  di Traetta, è stata reinventata in un
connubio tra recitazione, danza e musica.  A rendere le sfumature canore sulle musiche di
Traetta e di Verdi, le voci corali.

Cinque i cori che,
all’unisono, si indirizzavano nell’intonazione sacra dell’opera: Coro “Harmonia” dell’Ateneo di Bari,
l’”Ensemble vocale Palazzo
Incantato
” (con il maestro Sergio Lella); il Coro “Harmonia Mundi” (Nicola
Petruzzella), il Coro “Saverio
Mercadante
” (Alfredo Luigi Cornacchia) e il Coro lirico giovanile
“Città di Bitonto” (Giuseppe
Maiorano), accompagnati dall’ Orchestra del Teatro “Tommaso Traetta“, con la direzione musicale del maestro Vito
Clemente.

Distintive le voci soliste
di: Daniela Degennaro (soprano), Gianni Leccese(tenore),Antonella Colaianni(mezzosoprano) e Alessandro
Arena
(basso).

“Attraverso la musica di
Tommaso Traetta si vuole dare forza al sentimento di appartenenza alla
comunità. Oggi la musica di Traetta incontra il teatro sperimentale”. Queste le
parole dell’Assessore Mangini.

Nonostante l’affluenza, i
brusii e la scarsa visibilità per il pubblico situato dietro le colonne della
romanica cattedrale, i più ascoltavano il silenzio catturante di quell’inno religioso.

Tags: abbaticchiobitontocattedralestabat materTraettaVerdi
Articolo Precedente

La Storia (e la truffa)/Occhio all’uomo che regala giubbotti. Di sicuro, non è Babbo Natale…

Prossimo Articolo

Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione…

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione…

Quando una manifestazione spettacolare viene disturbata dalla maleducazione...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3