Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bif&st 2015. Tutti i bitontini impegnati dietro le quinte del Festival barese

Bif&st 2015. Tutti i bitontini impegnati dietro le quinte del Festival barese

Barile, Moretti e Robles accorate: "Un'esperienza da ripetere"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Bif&st 2015. Tutti i bitontini impegnati dietro le quinte del Festival barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato si è concluso la VI edizione del Bari International Film Festival che,
ormai dal 2010, porta nella città metropolitana barese i più grandi registi del
panorama internazionale.

Anche quest’anno tra mostre, presentazioni, laboratori,
conferenze stampa, proiezioni, anteprime internazionali, giurie e master class
mattutine, sono stati diversi i bitontini coinvolti nell’organizzazione del
Bif&st.

Nel settore del cerimonialeha lavorato la collega e redattrice della nostra testata Carmela Moretti: «Lavorare in questo settore, soprattutto negli alberghi, mi consente di “afferrare” aspetti che
sfuggono a quanti, comodamente seduti nelle poltrone di un cinema, apprezzano
le opere di questi registi e attori –
dichiara -. Per giorni, io sono al desk del Bif&st a loro completa
disposizione e questo mi dà la possibilità di cogliere la loro umanità, il loro sorrisi, qualche piccolo segreto
e persino i malumori. Mi nutro dei retroscena
delle loro vite
, imparando ad amare quelle tenere storie di un cinema di altri
tempi, che talvolta mi raccontano. Di conseguenza, conversazione dopo
conversazione, si giunge a instaurare un rapporto di stima e di cordialità
reciproca. Personalmente, quest’anno mi porterò nel cuore una chiacchierata
strappata al regista Costa Gavrassulla “sua” Parigi e sulla sua arte».

«Questo
è stato il secondo anno di lavoro dopo un primo di stage
–
racconta Valentina Robles -. Mi sono occupata dell’organizzazione e
gestione del laboratorio di scenografia per
il teatro e la televisione assistendo i due docenti Cappellini e Lichieri.
L’esperienza è stata positiva specie per il continuo contatto con diverse
personalità del settore».

Tra i collaboratori dell’Ufficio stampa c’è stata la
collega di “Bitontolive” Fabiola Barile che, grazie al corso di
laurea magistrale in Scienze dello
Spettacolo
presso l’Ateneo barese, ha avuto la possibilità di applicare le
conoscenze teoriche universitarie all’interno del Festival: «È meraviglioso passare dai banchi
universitari ai velluti rossi del teatro, respirando a pieni polmoni l’aria
degli apparati organizzativi, lavorando a stretto contatto con professionisti
in un clima disteso e gioviale. Ad ognuno di noi è stato affidato un compito
che ha comportato delle responsabilità
serie
e sentire di aver contribuito in piccola parte alla realizzazione e alla buona riuscita del
festival
, alla fine di tutto, azzera la stanchezza e lascia spazio ad un
senso di appagamento sincero».

«Quest’anno
è stato un festival più internazionale del solito –
continua
a raccontare Fabiola -, lo si è notato in
particolar modo dalle lezioni di cinema, quasi tutte di registi stranieri.
Tutto come sempre ha i suoi ritmi forsennati: proiezioni, laboratori, incontri,
focus conferenze stampa tutti i giorni quasi a tutte le ore, mantenendo un
rapporto diretto e sempre continuo con il pubblico, soprattutto attraverso i
social network producendo contenuti sempre freschi da ogni angolo del festival.
Un’esperienza sicuramente da ripetere».

Tags: baribifest
Articolo Precedente

Bif&st 2015. Un vero “Panorama internazionale” di bellezza

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto ko a San Marco. Il big-match finisce 4-2

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto ko a San Marco. Il big-match finisce 4-2

CALCIO – Omnia Bitonto ko a San Marco. Il big-match finisce 4-2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3