Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz Festival, chiusura col sax di Eric Marienthal e il violoncello di Lars Danielsson

Beat Onto Jazz Festival, chiusura col sax di Eric Marienthal e il violoncello di Lars Danielsson

Cala il sipario sulla quindicesima edizione della kermesse bitontina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Beat Onto Jazz Festival, chiusura col sax di Eric Marienthal e il violoncello di Lars Danielsson
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si conclude la XV edizione del Beat Onto Jazz Festival con due appuntamenti esclusivi e prestigiosi. Il primo set (ore 21) vedrà in scena il From The Space Trio con il bassista Dominique Di Piazza che ospiterà il sassofonista Eric Marienthal. Secondo set (ore 22) vedrà impegnato per l’unica data in Puglia e prima nazionale del tour estivo italiano il quartetto di Lars Danielsson che presenterà Liberetto II con John Parricelli, Gregory Privat e Magnus Öström.

Cala il sipario sulla quindicesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento, che si terrà a Bitonto in piazza Cattedrale, con ingresso libero, dalll’1 al 4 agosto, è realizzato con la consueta partecipazione delComune di Bitonto e il contributo della Regione Puglia; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e, in particolare, il main sponsor Ellegidue Arredo Bagno con nuova sede in Bitonto, e il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV.

La kermesse, fiore all’occhiello dell’estate bitontina, chiude martedì 4 agosto con un doppio set senza pari. La prima parte della serata (inizio ore 21) è del From The Space Trio con il bassista francese Dominique Di Piazza, tra i maestri par excellence del basso elettrico. Con lui Mirko Maria Matera al pianoforte e Alex Napolitano alla batteria, jazzisti pugliesi di vaglia. La sinergia che ne scaturisce è racchiusa anche in un cd freschissimo di stampa. Dominique Di Piazza ha sviluppato una tecnica personale e che merita seguaci in tutto il mondo. Due momenti importanti della sua carriera sono stati senza dubbio la partecipazione al John McLaughlin Trio (con Trilok Gurtu), che lo ha visto impegnato in oltre 300 date e protagonista dell’album “Que Alegria”, e la lunga tournée in oltre 10 paesi africani con il pianista Meddy Gerville, il chitarrista Jean-Marie Ecay e il batterista Horacio “el negro” Hernandez. Nel suo curriculum si trovano anche Gil Evans, John Scofield, André Céccarelli, Joe Di Orio, Dennis Chambers, Bireli Lagrene, Michel Petrucciani. Alla triade si unisce il Grammy Award winner Eric Marienthal, policromo sassofonista indiscusso punto di riferimento della fusion e già componente della Chick Corea Electric Band.

Alle 22 il palco di piazza Cattedrale avrà l’onore di ospitare uno tra i più acclamati compositori e musicisti della scena europea, un vero e proprio guru del jazz scandinavo: Lars Danielsson che presenterà il suo nuovo quartetto e la seconda parte dell’opera Liberetto (pubblicata dall’Act Music). Un quartetto più che blasonato che vede il pianista della Martinica Gregory Privat, il chitarrista inglese John Parricelli (al fianco anche di Vince Mendoza, Kenny Wheeler, Norma Winstone, Peter Erskine) e il batterista e percussionista e compositore svedese Magnus Öström, che ha siglato il jazz europeo con l’E.S.T. Con questa formazione Danielsson dipinge delle immagini bellissime ed emozionanti con una tavolozza completamente nuova. Proprio ciò che aveva in mente quando ha inventato il titolo del nuovo progetto Liberetto. “Questo neologismo descrive lo stato d’animo con il quale voglio creare la mia musica” dice il musicista svedese. “Questa parola è legata ai miei precedenti album, sia da un punto di vista linguistico sia attraverso la sua inferenza con la terminologia della musica classica. E questo mette in risalto la libertà che voglio costantemente esprimere con la mia musica e lo rende un libro aperto.”

Danielsson, violoncellista, bassista e compositore, è riconosciuto e ammirato in tutta la scena jazz internazionale per il suo suono unico, che è allo stesso tempo lirico e potente. Ha lavorato con: Randy e Michael Brecker, John Scofield, Jack DeJohnette, Mike Stern, Billy Hart, Charles Lloyd, Terri Lyne Carrington e Dave Kikoski ed è anche stato membro del Trilok Gurtu Group.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Il Beat Onto Jazz Festival è un festival gratuito che quest’anno ha introdotto una formula particolare: con uncontributo di soli 2,00 € all’associazione Injazz. Puoi assegnarti un posto in platea con un click su: www.bigliettomania.com

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

Eventi Collaterali:

Durante i quattro giorni del Beat Onto Jazz Festival, la cooperativa Reartu (Religione, Arte, Turismo) di Bitonto, con la quale il Beat Onto JF collabora in rete, mette a disposizione del pubblico gratuitamente guide turistiche per visite alla cattedrale e alla cripta di Bitonto, con speciali sconti per gli scavi archeologici.   Info: 333.4927688.

BITONTO – P.zza Cattedrale

1 – 4 agosto 2015

Ingresso Libero

4 agosto

I SET

From The Space Trio & Eric Marienthal

Dominique Di Piazza, basso elettrico

Eric Marienthal, sassofoni

Mirko Maria Matera, pianoforte

Alessandro Napolitano, batteria

II SET

Lars Danielsson New Quartet Liberetto II

Lars Danielsson, violoncello

John Parricelli, chitarra

Gregory Privat, pianoforte

Magnus Öström, batteria e percussioni

Tags: Beat Onto Jazz Festivalbitontocomunejazzmusica
Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Il via con “Guida all’ascolto” dei capolavori di Rossini e Mascagni

Prossimo Articolo

Abbaticchio e Damascelli esprimono sdegno e solidarietà per la morte di Domenico Martimucci

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio e Damascelli esprimono sdegno e solidarietà per la morte di Domenico Martimucci

Abbaticchio e Damascelli esprimono sdegno e solidarietà per la morte di Domenico Martimucci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3