Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz 2014, stasera sul palco la trombettista Ichihara e il duo Pieranunzi-Giuliani

Beat Onto Jazz 2014, stasera sul palco la trombettista Ichihara e il duo Pieranunzi-Giuliani

Due prestigiose esclusive regionali in piazza Cattedrale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Beat Onto Jazz 2014, stasera sul palco la trombettista Ichihara e il duo Pieranunzi-Giuliani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terzo appuntamento per la XIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.

La scena è sempre piazza Cattedrale a Bitonto e la formula è quella del doppio set con inizio alle ore 21 e a ingresso libero.

Altre due esclusive regionali nella serata di domenica 3 agosto: la prima parte della serata vedrà in scena la sorprendente trombettista giapponese Hikari Ichihara, che sarà accompagnata da William Greco al pianoforte, Luca Alemanno al contrabbasso e Mimmo Campanale alla batteria.

La trombettista giapponese Hikari Ichihara è la stella nascente della nuova scena jazzistica nipponica e i suoi lavori hanno puntualmente vinto il “Gold Disc” dello Swing Journal, storico magazine giapponese di jazz. Dopo il suo debutto discografico del 2005 con “Ichiban no Shiawase”, pubblicato dalla major giapponese Pony Canyon, Hikari Ichihara ha registrato due dischi a New York, “Sara Smile” (2006) e “Stardust” (2007), avvalendosi della presenza di leggende del jazz americano come Adam Birnbaum (piano), George Mraz (contrabbasso), Victor Lewis (batteria) e Wayne Escoffery (sax tenore). L’Hikari Ichihara Quartet presenterà nuove composizioni originali della trombettista e accattivanti rivisitazioni di standards classici e moderni.

Il secondo set sarà appannaggio di due tra i più rappresentativi jazzisti italiani:Enrico Pieranunzi (pianoforte) e Rosario Giuliani (sassofono contralto) che porteranno in scena, in esclusiva regionale per la Puglia il loro personale omaggio a Duke Ellington: Duke’s Dream.

Era il 1974 quando Edward Kennedy Ellington, detto “Duke” se ne andava. Qualcuno ha scritto, non a torto, che “Duke” non era un soprannome, ma un meritato titolo nobiliare. Dice Pieranunzi: “Tre anni prima m’era capitato di sentire dal vivo la sua orchestra. Era proprio vero: Ellington era un nobilissimo capo tribù, capace con uno sguardo di inviare e mettere in moto nei suoi musicisti un tasso di energia straordinario”. E’ a questo gigante, il più creativo e prolifico compositore afro-americano del Novecento, che Pieranunzi e Giuliani intendono rendere omaggio, suonando una selezione di brani tra i più di mille che Ellington ha composto. Un tributo a un musicista monumentale, la cui enorme eredità artistica merita, a quarant’anni dalla  scomparsa, di essere ricordata, riproposta, riscoperta ancora una volta.

L’evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto e partecipa al bando regionale per l’erogazione dei fondi europei per la valorizzazione delle eccellenze dei festival e delle rassegne di spettacolo dal vivo; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz –  e il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, Bitontolive.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor Jazzitalia, editor Musica Jazz web) e da Marco Losavio, publisher ed editor in chief di Jazzitalia.net.

Tutti i concerti sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

 

Eventi Collaterali:

Dall’1 al 31 agosto verrà allestita all’interno del Torrione di Bitonto una mostra fotografica sul tema: “ La musica è dentro di noi”.

Durante i quattro giorni del Beat Onto Jazz Festival, la Ulixes, propone un tour guidato alla scoperta dei principali siti di interesse storico artistico della città: la Cattedrale, il Torrione Angioino, l’atrio della Biblioteca Comunale, la chiesa di San Domenico. Le guide gratuite saranno fornite dalla Cooperativa Ulixes, che occorrerà contattare per prenotare le visite.

Per info e prenotazioni 080.3473487 oppure turismo@cooperativaulixes.it

Tags: Beat Onto Jazz Festivalbitontocomunejazzmusica
Articolo Precedente

Mariotto. “Bar Qui si gode” e qui si ride (e si medita) con Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli

Prossimo Articolo

Elezioni regionali, il Movimento Cinque Stelle: “Si discuta di sanità, agricoltura ed energia”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni regionali, il Movimento Cinque Stelle: “Si discuta di sanità, agricoltura ed energia”

Elezioni regionali, il Movimento Cinque Stelle: "Si discuta di sanità, agricoltura ed energia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3