Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bari International Film Festival, da sabato 22 a sabato 29 aprile. Nove le lezioni di cinema

Bari International Film Festival, da sabato 22 a sabato 29 aprile. Nove le lezioni di cinema

In occasione della grande retrospettiva a dedicata a Vittorio, parlerà il figlio Alessandro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Bari International Film Festival, da sabato 22 a sabato 29 aprile. Nove le lezioni di cinema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Bif&st 2017, ottava edizione del Bari International Film Festival, si terrà – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – da sabato 22 a sabato 29 aprile 2017, promosso dalla Regione Puglia – presidente Michele Emiliano; dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale retto da Loredana Capone; con la collaborazione del Comune di Bari, sindaco Antonio Decaro; prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission presieduta da Maurizio Sciarra e diretta da Antonio Parente; con il sostegno di SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori; con RAI main media partner e la partecipazione di RAI Teche, RAI Movie, RAI Radio3; media partner: Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Repubblica, Ilikepuglia, La Feltrinelli. In collaborazione con l’Università degli Studi e il Politecnico di Bari. Da questa edizione il presidente del Bif&st – ideato e diretto da Felice Laudadio – è la regista Margarethe von Trotta, mentre il presidente onorario è Ettore Scola. Il Comitato di direzione è inoltre composto da Enrico Magrelli, Marco Spagnoli e Angelo Ceglie (direttore organizzativo).

Saranno nove le Lezioni di Cinema in programma tutti i giorni alle 11 dal 22 al 29 aprile. Si comincerà il 22 aprile al Teatro Petruzzelli con la Master Class di Andrej Konchalovskij dopo la proiezione del suo film più recente, Paradise. Il giorno successivo sarà la volta di Alessandro Gassmann che dopo la proiezione di Il nome del figlio di Francesca Archibugi parlerà, in particolare, di suo padre Vittorio in occasione della grande retrospettiva a lui dedicata. Il 24 interverrà l’attrice Greta Scacchi dopo la proiezione del film The Player di Robert Altman da lei interpretato. Pupi Avati terrà la sua lezione il 25 aprile a seguire il suo film Una gita scolastica, mentre il 26 toccherà a Carlo e Enrico Vanzina ricordare il loro padre, Steno, presentando il suo libro Sotto le stelle del ’44 appena pubblicato dal Centro Sperimentale di Cinematografia in occasione dei 100 anni dalla nascita del grande regista del quale verrà mostrato Un giorno in pretura. Dario Argento, dopo la proiezione della copia restaurata del celebre Suspiria, terrà la sua Master Class il 27 aprile. Fanny Ardant e Margarethe von Trotta saranno impegnate il 28 in una conversazione a due voci al termine della proiezione di Paura e amore della von Trotta. Il grande attore e produttore francese Jacques Perrin, cui il Bif&st dedica la sezione “Cinema e scienza”, interverrà il 29 dopo Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini da lui prodotto e interpretato accanto a Vittorio Gassman e Philippe Noiret. Infine il regista premio Oscar Volker Schlöndorff concluderà le Lezioni di Cinema, nel pomeriggio del 29 aprile alle 17.45, dopo la proiezione del suo film Return to Montauk, selezionato per le Anteprime internazionali, in prima assoluta italiana.

Le Master Classes al Petruzzelli – seguite mediamente, ogni giorno, da oltre mille spettatori – sono coordinate da Enrico Magrelli, Marco Spagnoli, Maurizio Di Rienzo, David Grieco, Franco Montini.

Articolo Precedente

Ferrotramviaria. Corse soppresse e tratte modificate per la Settimana Santa

Prossimo Articolo

Quinta edizione della mostra “Bonsai e dintorni” Exhibition e festival della cultura giapponese

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quinta edizione della mostra “Bonsai e dintorni” Exhibition e festival della cultura giapponese

Quinta edizione della mostra "Bonsai e dintorni" Exhibition e festival della cultura giapponese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3