Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arte, bellezza e spiritualità. Ecco l’affascinante mostra “Messico tra forme e colori”

Arte, bellezza e spiritualità. Ecco l’affascinante mostra “Messico tra forme e colori”

L'eclettico allestimento resterà aperto al pubblico fino a venerdì 8 agosto presso il Torrione angioino

Carmela Moretti by Carmela Moretti
14 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
Arte, bellezza e spiritualità. Ecco l’affascinante mostra “Messico tra forme e colori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’uscita
dal Torrione Angioino, una quindicenne dal volto d’angelo tirava sua madre per
un braccio. “Andiamocene”, ha urlato, “questa per me non è arte”.

Frattanto, mentre
parlava ad alcuni visitatori di tecnica e colori, una degli organizzatori della
mostra “Messico tra forme e colori”si è più volte soffermata sul concetto di educación. Per l’appunto, educare
alla bellezza della diversità e a un’idea dell’arte non “europocentrica”.

Le opere esibite
al Torrione a partire da venerdì 11 luglio hanno in comune principalmente il
formato. Sono tutti quadri di piccole dimensioni, per facilitarne il trasporto
dal lontano Messico. Per il resto, è un allestimento molto eclettico e
presenta i lavori dei membri dell’Asociación de la Plástica y Artes Visuales de
Coahuila “APLAVIC”.

Vi si
trovano artiste giovani e meno giovani. Incisioni, acquaforte, acquerelli e
dipinti a olio. Opere acerbe, con pennellate visibilmente più incerte, e lavori
minuziosamente curati e di discreta qualità, che denotano un percorso artistico
ormai giunto a maturazione. Almeno due i fiori all’occhiello: l’artista Gloria
Minerva
, con gli acquerelli Bordado de
suenes
e Lago de camecuaro, eMayra Milano, di cui sono esibite due bozze di figure umane a inchiostro di china.
La prima –come spiega l’organizzatrice Yanira
Delgado Altamirano
– ha iniziato la sua attività con la tecnica a olio e
nell’ultimo periodo si è accostata all’acquerello. Un cambiamento interessante,
da attribuire senz’altro all’incontro con alcuni pittori fiorentini
contemporanei. La seconda, invece, è un’artista di successo in Messico, la
quale ha concesso di portare a Bitonto due bozze di quadri di formato più grande.

Ma al di là
di considerazioni propriamente artistiche, la bellezza della mostra è racchiusa
in una spiritualità a noi pressoché estranea. Tutti i quadri profumano di Messico,
hanno colori luminosi e custodiscono sogni. E parlano di vita e di
trasformazione, di rinascita e dell’eterno ritorno del tempo.

“Il progetto è l’esito di un percorso
iniziato nel 2007”
, spiega
Yanira Delgado Altamirano, “in quel caso,
in occasione del centesimo anniversario della nascita di Frida Kahlo, abbiamo
organizzato un omaggio di artisti pugliesi per l’appunto a Frida.
Le loro opere hanno viaggiato per tutta la
regione di Coahuila. Tutto ha avuto inizio così
”.

Affascinante, pertanto, è
lo scopo del progetto: creare un rapporto d’interscambio tra Italia e Messico,
a cominciare dall’arte. E parlare delle bellezze bitontine nella regione di Coahuila,
raccontando a noi le storie di quel fazzoletto di mondo.

“Un ringraziamento sentito va al Comune di
Bitonto, per averci accolto con interesse e averci dato questo spazio nell’ambito
del Parco delle Arti”
, conclude
l’organizzatrice.

La mostra resterà
aperta al pubblico fino a venerdì 8 agosto.

 

Tags: bitontotorrione angioinoYanira Delgado Altamirano
Articolo Precedente

Rubano la benzina dei serbatoi e lasciano a secco gli automobilisti. Sono già 10 le vetture colpite

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, ore decisive per il futuro. Ultimatum degli ultras neroverdi

Related Posts

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, ore decisive per il futuro. Ultimatum degli ultras neroverdi

CALCIO - U.S. Bitonto, ore decisive per il futuro. Ultimatum degli ultras neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3