Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arena Rogadeo. Giovanni Botticella chiude la rassegna di cortometraggi

Arena Rogadeo. Giovanni Botticella chiude la rassegna di cortometraggi

In occasione della proiezione di "Pugni" si è discusso di errori medici e malasanità

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
Arena Rogadeo. Giovanni Botticella chiude la rassegna di cortometraggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è conclusa, martedì, la rassegna cinematografica “Arena Rogadeo. A chiudere l’edizione 2018 è stato Giovanni Botticella, giovane autore di “L’ultimo viaggio”, cortometraggio in chiave ironica sulla morte, e “Pugni”, sempre cortometraggio che, abbandonando l’ironia del primo, tratta della morte causata da un errore medico e, più in generale, umano.

Protagonista di “Pugni” è un ragazzo la cui madre è costretta a vivere in sedia a rotelle, a causa di un errore medico. La assiste quotidianamente, coltivando rancore verso il medico responsabile dell’errore, finché, dopo la morte della genitrice, riesce ad incontrarlo, con l’intento di vendicarsi e chiedere giustizia.

Ma, consapevole di tutto quanto, il medico mostra dispiacere, aggiungendo però che si sentirebbe molto di più in colpa se, a causa di un errore, rinunciasse a salvare altre vite. È, in sostanza, la storia di un ragazzo che vorrebbe giustizia dove giustizia non può esserci, non solo perché il sistema non punisce i colpevoli ma anche perché forse non è colpa di nessuno.

«Ho voluto realizzare questo corto in memoria di mia zia, deceduta a causa di un errore medico, e di tutti coloro che, in generale, sono morti per errori umani» esordisce il giovane regista che, spiegando il finale, racconta la volontà di non dare la colpa al medico o al paziente, dal momento in cui, nella professione medica, l’errore è sempre dietro l’angolo, come spiega anche Felice Spaccavento, anestesista rianimatore della ASL di Bari: «Oggi, per prevenire tutto ciò, si tende ad istituire protocolli d’azione. Se ci si muove all’interno di questi protocolli, non ci si sbaglia e, in caso di morte del paziente, non si hanno responsabilità. Ma questo non annulla il rischio di errore, che non si azzererà mai».

Ma errore non significa necessariamente malasanità, come spiega Spaccvento: «I casi di malasanità ci sono, causati da negligenze, incompetenza, comportamenti sbagliati, e vanno perseguiti, ma sono molti di meno di quelli che si denunciano» spiega Spaccavento denunciando i rischi dell’inflazione di denunce in caso di morte del paziente: «Si rischia un fenomeno pericolosissimo che è una medicina difensiva, in cui i medici rinunciano a praticare manovre rischiose ma che potrebbero salvare il paziente, per evitare di incorrere in denunce. E c’è il pericolo che si rinunci a specializzarsi in ambiti che comportano elevati rischi in tal senso. Già adesso scarseggiano determinate figure come gli anestesisti. Ecco perché sono dell’idea che certi comportamenti medici andrebbero depenalizzati. E lo dico pur essendo figlio di una donna morta a causa di un errore. Chi la operò è un medico bravo, che ha salvato tante vite, ma che, in quell’occasione, sbagliò».

 

Articolo Precedente

CALCIO – Camerino Day 9. Doppia seduta di allenamento in un clima torrido

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Davvero tante le facce note confermate per il nuovo progetto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Davvero tante le facce note confermate per il nuovo progetto

CALCIO A 5 - Polisportiva Five Bitonto. Davvero tante le facce note confermate per il nuovo progetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3