Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano

Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano

Lo psicanalista ha presentato il suo libro "Il vuoto dentro" nell'ambito della rassegna "Nel diritto con l'autore"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
13 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Anche il Centro Studi Sapere Aude si interroga su genialità e follia. Venerdì scorso incontro con Giacomo Balzano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Genialità o pazzia? A Bitonto non solo il BITalk parla di follia.

Venerdì, a poche ore dall’apertura del festival organizzato dal Comune di Bitonto, a discutere sul tema sono stati i soci del Centro Studi Sapere Aude presso il Salotto letterario Degennaro.

L’occasione è stata fornita dallo psicanalista Giacomo Balzano, ospite della rassegna “Nel diritto con l’autore” per presentare il suo libro “Il vuoto dentro”.

Il volume, edito da Besa, racconta la storia del giovane Marco, un dodicenne con un’intelligenza superiore alla media e una famiglia piena di conflitti: il padre è spesso aggressivo e la madre è umorale e poco empatica. Per cercare di evadere da quell’inferno domestico, fin da piccolissimo si rifugia fra i libri, scrive e legge, diventa un grande esperto di classici latini e greci. Marco in latino addirittura ci parla, a volte, e in latino scrive orazioni rivolte agli angeli che la sera vede seduti vicino al proprio letto.

Ma «gli insegnanti non riconoscono il suo talento e non capiscono il suo disagio» come evidenziato dal prof. Francesco Brandi, che ha dialogato con l’autore.

Il ragazzino è seguito dall’analista Gianni in una terapia lunga più di un anno e mezzo.

Ma Gianni non è che un essere umano, «un guaritore ferito», come definito da Balzano.

«La perfezione non esiste e dunque anche lo psicanalista è imperfetto, è un portatore di disagi e ferite, ma riuscendole a guardare nel profondo e aiutando gli altri, aiuta anche se stesso».

Il senso del vuoto e i modi che ognuno cerca per colmarlo scandiscono, infatti, un percorso umano ed esistenziale che porterà i due protagonisti – medico e paziente, adulto e bambino – a guardarsi dentro, mettendo in discussione le proprie certezze.

«I sentimenti di vuoto non sono accettati da tutti. Per questo ci si perde nella ricerca di modelli narcisistici» che, secondo l’autore, sono alla base delle scissioni, sia umane che politiche.

Viva la partecipazione del pubblico che ha incalzato Balzano con domande sui modi di approcciarsi con persone con grandi talenti, capaci di creare anche dubbi a livello diagnostico.

Articolo Precedente

“Campagna olivicola fra speranze e sicurezza”. I disagi degli agricoltori nell’inchiesta del nuovo numero del “da BITONTO”

Prossimo Articolo

Brutto incidente nel tratto di autostrada A14 tra Bitonto e Modugno. Coinvolte due auto

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente nel tratto di autostrada A14 tra Bitonto e Modugno. Coinvolte due auto

Brutto incidente nel tratto di autostrada A14 tra Bitonto e Modugno. Coinvolte due auto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3