Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Amici per la crepapelle” ripropone il riadattamento in vernacolo bitontino di Filumena Marturano

“Amici per la crepapelle” ripropone il riadattamento in vernacolo bitontino di Filumena Marturano

L'associazione culturale ha replicato lo spettacolo dopo il successo avuto a gennaio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Aprile 2016
in Cultura e Spettacolo
“Amici per la crepapelle” ripropone il riadattamento in vernacolo bitontino di Filumena Marturano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo di pubblico registrato a
gennaio, l’associazione culturale “Amici per la crepapelle” ha riproposto
domenica scorsa lo spettacolo “Filumena Marturano”, libero riadattamento in
vernacolo bitontino dell’omonima opera teatrale di Eduardo De Filippo.

L’opera, scritta nel 1946, è uno dei grandi
classici del teatro napoletano ed è uno dei lavori di De Filippo più conosciuti
e apprezzati dal pubblico e dalla critica internazionale. «La più cara delle sue creature» soleva definirla il drammaturgo partenopeo,
come ha ricordato l’attrice Anna Damone, che ha interpretato domenica scorsa Diana, la giovane
infermiera che il protagonista vuole sposare dopo aver invalidato il matrimonio
con Filumena.

La trama racconta le vicende di quest’ultima, ex
prostituta e madre di tre figli avuti da tre uomini diversi, uno dei quali è del
marito Domenico Suriano, che ne è totalmente all’oscuro. Costretto da un
inganno della Marturano, che fingendosi in punto di morte volle sposarlo, Domenico è
intrappolato in un matrimonio mai accettato. Per annullarlo e sposarsi con
Diana, le tenta tutte, riuscendo alla fine ad avere la ragione. Ma la
notizia dell’esistenza di un figlio avuto da Filumena scombinerà i suoi piani.
Accetterà, quindi, di risposare la protagonista, ma a patto di non sapere quale
dei tre è il suo vero figlio, perché conoscendone l’identità, secondo Filumena,
farebbe preferenze rispetto agli altri due.

Ad interpretare il ruolo che fu di Sophia Loren,
nella versione cinematografica di Mastroianni del ’64 (Matrimonio all’italiana), è stata Daniela Schiavone,
mentre il ruolo di Suriano è stato interpretato da Carlo Pice. Nella Mongielloe Giovanni Garofalo hanno interpretato rispettivamente Rosalia, complice della
protagonista, e Alfredo, amico di Domenico, che aiuterà quest’ultimo d
affidarsi all’avvocato Nocella, Antonio Colasuonno. I tre figli sono stati
interpretati invece da Giuseppe Abbadessa, Francesco Bonasia e Fabrizio Decaro.

L’associazione “Amici per la crepapelle” ha
quindi riproposto l’opera che, sebbene sia stata scritta 70 anni fa, conserva la
sua attualità, aggiungendoci l’ironia che il dialetto bitontino è in grado di
dare senza stravolgere il significato originario del capolavoro di De Filippo.

Tags: dialetto bitontinoeduardo de filippofilumena marturanoteatro
Articolo Precedente

Referendum sulle Trivelle, le ragioni del Si secondo il Partito Socialista Italiano

Prossimo Articolo

Al maestro Michele Lapenna è dedicata l’aula 2.0 della scuola elementare “V. F. Cassano”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al maestro Michele Lapenna è dedicata l’aula 2.0 della scuola elementare “V. F. Cassano”

Al maestro Michele Lapenna è dedicata l’aula 2.0 della scuola elementare “V. F. Cassano”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3