Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ameluk”. E Mariotto diventa per un mese il set del prossimo film di Mimmo Mancini

“Ameluk”. E Mariotto diventa per un mese il set del prossimo film di Mimmo Mancini

Ciak il ventiquattro giugno prossimo. Da quel giorno e per un mese, il paese si ritroverà immerso in un’atmosfera insolita e vivace

Carmela Moretti by Carmela Moretti
18 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
“Ameluk”. E Mariotto diventa per un mese il set del prossimo film di Mimmo Mancini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da qualche settimana, volti
sconosciuti si aggirano per le strade di Mariotto e hanno portato, in un’estate
che stentava a decollare, un raggio di novità.

Per tutti i mariottani,
questi forestieri sono ormai “chìr du
film
”.

Mimmo, seppur romano
d’adozione, non ha dimenticato le sue origini bitontine. Motivo per cui, mentre
prepara il suo film, dagli uomini si fa raccontare le storie di zio Tommaso, quel
“Mancini”
che nella frazione aveva aperto un cinema.

Davide, invece, fa l’aiuto
regista ed è il braccio destro di Mimmo. Quando intravede uno scorcio
interessante o un paesaggio emozionante ha un sussulto di gioia e con estrema
semplicità inizia a pianificare le riprese. 

Nel frattempo, Biagio, che
è il più giovane di tutti (nell’anima), va a spasso per il paese alla ricerca
di location, bandierine, pitture e oggetti sacri. Di mestiere fa lo scenografo
e deve allestire le scene come il “copione” comanda, assecondando la sua
irrefrenabile creatività.

Poi ci sono Luigi e
Alberto
, che hanno il compito più arduo della compagnia: quello di mediare tra
le esigenze di tutti e i pochi quattrini a disposizione (ahinoi, il cinema
italiano si deve far sempre con quattro bruscolini).

E, infine, non si può non
citare l’attrezzista di scena, Tonino, tenero come un orsetto di peluche. Ha le
mani d’oro e, con lodevole sacrificio, trasforma in piccoli gioielli gli
ambienti che servono per le riprese.

Questi sono alcuni
componenti della troupe di Ameluk,
il film che Mimmo Mancini girerà a Mariotto a partire dalla prossima settimana
.
E tante altre professionalità del cinema arriveranno a invadere la frazione
bitontina.

Nello specifico, la
clachette del ciak verrà battuta il ventiquattro giugno. Da quel giorno e per
un mese, il paese sarà un set a cielo aperto e la popolazione si ritroverà
immersa in un’atmosfera insolita e vivace.

“Ameluk era un venditore di pasticche”, spiega il regista, “e aveva la pretesa di far smettere di fumare
i contadini e gli operai ignoranti dei piccoli centri della provincia d’Italia.
In realtà, dalle mie ricerche è risultato che questo signore è stato visto con
la sua bancarella in tutto il sud Italia. Ma nel film il nome Ameluk ha un
altro significato. È legato più che altro al concetto dell’integrazione e della
pace tra i popoli
”.

Un tema impegnativo,
dunque. Ma che sarà affrontato con la leggerezza della commedia all’italiana.

“Voglio precisare che alla
gente del luogo non verrà chiesto solo di assistere
”, conclude Mimmo, “ma di partecipare attivamente alle riprese
come comparse, previa una selezione che si terrà a breve. E ci saranno,
inoltre, scene di massa che richiederanno la collaborazione della popolazione
locale
”.

Tags: AmelukbitontoCinemafilmManciniMariotto
Articolo Precedente

Parcheggio per i residenti del centro storico, la replica dei partiti di maggioranza

Prossimo Articolo

Bilancio positivo per “Tourism Evolution”: migliaia di visitatori gustano il territorio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bilancio positivo per “Tourism Evolution”: migliaia di visitatori gustano il territorio

Bilancio positivo per "Tourism Evolution": migliaia di visitatori gustano il territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3