Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Aldo Moro e le sue visite in Puglia. Tino Sorino ricorda l’amore dello statista per la sua regione

Aldo Moro e le sue visite in Puglia. Tino Sorino ricorda l’amore dello statista per la sua regione

Il collaboratore della Gazzetta del Mezzogiorno ha presentato sabato a Bitonto il suo libro

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
Aldo Moro e le sue visite in Puglia. Tino Sorino ricorda l’amore dello statista per la sua regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Aldo Moro veniva spesso nella sua Puglia a concludere le campagne elettorali. Alla nostra regione era molto legato e, anche quando altrove, la portava sempre nel cuore, con le sue tradizioni e la sua gente”.
A ricordarlo è stato, sabato scorso, Tino Sorino, collaboratore della Gazzetta del Mezzogiorno e autore del volume “Aldo Moro e la passione politica. Visite nella circoscrizione Bari-Foggia”.
Il libro offre una preziosa raccolta fotografica  delle diverse visite che lo statista salentino ha fatto nella sua regione. Visite che hanno toccato anche Bitonto. Nel volume, infatti, sono presenti foto che lo ritraggono in città, durante l’apertura di un cantiere, in compagnia di Monsignor Aurelio Marena, e durante un comizio a Mariotto. La galleria di immagini è, inoltre accompagnata da testimonianze di chi ha conosciuto di persona Moro, tra cui quella della figlia Maria Fida, di chi lo ha seguito nella sua attività politica.
“Il libro nasce in occasione dell’avvio del processo di beatificazione di Moro. La sua figura mi ha sempre affascinato per la sua umanità, per l’amore verso la Puglia. La gente lo acclamava, anche se spesso non comprendeva i suoi discorsi talvolta complicati. E’ stato un gigante della storia d’Italia” ha spiegato l’autore.
All’evento ha presenziato il vicesindaco Rosa Calò, che ha ricordato i giorni concitati compresi tra il suo rapimento e il ritrovamento del cadavere: “Ricordo quei giorni che scossero un’intera nazione e che trasformò la vita politica nel nostro Paese. Nel giorno del ritrovamento c’era una pioggia torrenziale, che sembrava volesse testimoniare la compartecipazione della natura a quella tragedia. Scoprire di più sui grandi personaggi di ieri ,come Moro, ci può aiutare a capire e migliorare l’oggi”

Tags: aldo morobitontoPugliatino sorino
Articolo Precedente

Un lettore chiede: “Ma quando li risistemiamo i marciapiedi di via Repubblica?”

Prossimo Articolo

“A cena col fantasma”, una serata ricca di brividi fra teatro e gastronomia

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“A cena col fantasma”, una serata ricca di brividi fra teatro e gastronomia

"A cena col fantasma", una serata ricca di brividi fra teatro e gastronomia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3