Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la seconda edizione della rassegna “La favola cinematografica”

Al via la seconda edizione della rassegna “La favola cinematografica”

Venerdì riparte l'appuntamento in memoria del compianto Marco Vacca

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
favola cinematografica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo della prima edizione, torna la rassegna “La favola cinematografica. Omaggio a Marco Vacca”, manifestazione di cultura e pedagogia del cinema, in memoria del compianto Maestro Vacca, importante educatore e animatore culturale della città di Bitonto.

L’evento avrà inizio venerdì 4 aprile alle 9, nell’auditorium “E. e A. De Gennaro”, con l’imprescindibile matinée per tutte le classi quinte delle scuole primarie di Bitonto.

Saranno proiettati i cortometraggi “Matilde” e “Il mondiale in piazza” del regista Vito Palmieri. A seguire, i ragazzi potranno dialogare con lo stesso Palmieri sulle “Piccole-grandi imprese di Cittadinanza” messe in atto dai protagonisti di queste sue opere esemplari, presentate rispettivamente nei Festival del Cinema di Berlino e Venezia. Se lo scorso anno, le classi vincitrici del contest, che sempre accompagna il matinée cinematografico, sono state invitate ad esplorare il Museo Diocesano, attraverso la consegna di un centinaio di copie dell’inedita guida per ragazzi “Passeggiate al museo immaginario”, quest’anno sarà l’arte teatrale a entrare nelle aule scolastiche, grazie alla performance “La Stòrje De Sanda Necòle” della compagnia Fatti d’Arte, che costituisce premio di questa nuova edizione.

In serata, alle 18.30, sempre presso l’auditorium “De Gennaro”, preceduta da saluti istituzionali, avrà luogo la proiezione, gratuita per tutti (consigliata dagli 8 ai 100 anni), del film d’animazione d’autore “La bicicletta di Bartali” (2024 – regia di Enrico Paolantonio) che narra il legame tra un giovane atleta ebreo appassionato di ciclismo e un ragazzo arabo della squadra avversaria, entrambi sulle orme di Gino Bartali, campione ed eroe nella Firenze della Seconda Guerra Mondiale. Ospiti il prof. Vincenzo Robles e la regista Cristina D’Eredità (Coop. Soc. Il Nuovo Fantarca) che, con la moderazione di Valentino Losito, commenteranno con il pubblico la storia, quanto mai attuale, di due adolescenti che sfidano secoli di pregiudizi.

Ancora una volta l’iniziativa mira non solo  a  consolidare  la buona pratica pedagogica e antropologicamente magica della fruizione in sala e del confronto con autore, quale spazio condiviso di costruzione sociale sin dall’infanzia, dunque l’inestimabile eredità collettiva del Maestro Vacca, ma anche a valorizzare le migliori risorse artistiche e civiche del territorio, nonché a favorirne il godimento da parte di tutta la cittadinanza.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bitonto, è riproposta dalla solida rete di associazioni promotrici, Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, Meo Romeo, Just Imagine, in collaborazione con I.c. Sylos – Scuola Don Milani, Università dell’anziano, Fondazione De Palo – Ungaro, Collettivo Keep roling, FIC  (Federazione Italiana Cineforum) e si avvale del sostegno delle sponsorship sul territorio di Abbatantuono Costruzioni e Restauri, Ade Studio Progetti, Il.Fra, TD Consulting, Sicolo Arredamenti, Graficamente.

 

Tags: Cinemafavola cinematograficamaestro vaccamarco vaccarassegna cinematografica
Articolo Precedente

L’assessore Farella a Bari per un evento dedicato a Michele Fazio

Prossimo Articolo

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3