Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Traetta Opera Festival, questa sera, “La Bohème” di Puccini. In scena fino al 4 maggio

Al Traetta Opera Festival, questa sera, “La Bohème” di Puccini. In scena fino al 4 maggio

E' l'appuntamento clou della sua programmazione con un particolare evento in collaborazione con il Japan Apulia Festival

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
Al Traetta Opera Festival, questa sera, “La Bohème” di Puccini. In scena fino al 4 maggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival giunge al clou della sua programmazione con un particolare evento in collaborazione con il Japan Apulia Festival. Venerdì 2 e sabato 3 maggio alle 20,30 e domenica 4 maggio, alle 18, andrà in scena al Teatro Traetta di Bitonto “La Bohème” di Giacomo Puccini.

 

L’esistenza gaia e spensierata di un gruppo di giovani artisti bohémien, costituisce lo sfondo dei diversi episodi in cui si snoda la vicenda dell’opera, ambientata nella Parigi del 1830. Simbolismo e realismo si fonderanno a parti più oniriche, quasi intime e del tutto emozionanti e a piccoli particolari di regia che faranno la differenza. 

 Note di regia

Puccini realizzò in pochi mesi una partitura di altissimo livello. Essa racconta con melodie e orchestrazione espressive e intense, la storia di un gruppo di bohémien legati da profonda amicizia, dalla follia della giovinezza, dall’ardore e la passione per la vita in tutte le sue forme più coinvolgenti: vino, donne, piacere, divertimento e anche amore declinati da un sottofondo malinconico ed etereo (la malattia di Mimì) e il suggestivo paesaggio della Parigi ottocentesca. Ma la vicenda esula da qualsiasi collocazione storica e temporale ergendosi a dramma universale dove anche oggi lo spettatore coglie la forza dei sentimenti e la fragilità della vita.

La Bohème è l’opera dei giovani per eccellenza in cui sogni e realtà si confondono, le passioni si intrecciano e l’amore vince su tutto, nonostante la morte.

Questa messa in scena darà luce e colore alla frivolezza giovanile sottolineando la leggerezza accattivante della quotidianità dei protagonisti per poi marcare con estrema sensibilità il dramma della povertà e della malattia con un gioco di contrasti e allusioni sceniche e registiche che renderanno lo spettacolo più che mai intenso e coinvolgente in cui il riso e il pianto sono conseguenza l’uno dell’altro come nella vita reale.

 

Traetta Opera Festival X edizione

in collaborazione con Japan Apulia Festival

presenta

LA BOHÈME di GIACOMO PUCCINI

Scene liriche in quattro quadri

Libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa

(Scene dalla Vie de Bohème di Henry Murger)

 

Bitonto, Teatro Traetta

Venerdì, 02 maggio – ore 20.30

Sabato, 03 maggio – ore 20.30

Domenica, 04 maggio – ore 18.00

 

PERSONAGGI ed INTERPRETI

MIMÌ – Tomoyo Komura, Chikako Nagase, Yukiko Sughisita

MUSETTA – Miyuki Tanikawa, Mie Umino

RODOLFO, poeta – Yoshiaki Gyoten, Hiroki Kouno, Masahiro Nakagawa

MARCELLO, pittore – Kouichi Hamada, Carlo Rotunno, Seiji Ueda

SCHAUNARD, musicista – Pietro Barbieri, Nazario Pantaleo Gualano

COLLINE, filosofo – Teppei Kono

BENOIT, padrone di casa – Graziano De Pace

ALCINDORO, consigliere di Stato – Graziano De Pace

PARPIGNOL, venditore ambulante – Yuzo Ishikawa

 

pianoforte Piero Cassano

concertazione Vito Clemente

regia Luigi Travaglio

 

scene Il Palcoscenico

costumi Angela Gassi

 

Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” – maestro del coro Giuseppe Maiorano

Coro di voci bianche “All’ottava” – maestro del coro Emanuela Aymone

con la partecipazione di

 

Teresa Laera

I biglietti (platea euro 20 – I ordine e palchi centrali euro 15 – altri palchi euro 10) sono acquistabili presso il botteghino del Traetta (Largo teatro, Bitonto – tel. 0803742636) e anche online sul circuito BookingShow.

Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook del “Traetta Opera Festival” all’indirizzohttps://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival

[contatti stampa: 347.5966105]

Tags: bohemeteatro traettaTraetta Opera Festival
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto-Virtus Bitritto 2-0. Monte Sant’Angelo-Sporting Altamura 0-0. E’ Eccellenza

Prossimo Articolo

Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro

Primo Maggio, manifestazione provinciale dei sindacati. Fronte comune sulla sicurezza sul lavoro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3