Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Comicron Festival di Pontelandolfo anche un bitontino con il suo “Ultimo viaggio”

Al Comicron Festival di Pontelandolfo anche un bitontino con il suo “Ultimo viaggio”

Gigio Alberti, protagonista del corto, ha ottenuto il premio come migliore attore

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Al Comicron Festival di Pontelandolfo anche un bitontino con il suo “Ultimo viaggio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sfreccia sulla cabrio in autostrada con una bara al posto del
passeggero
”: è questa la notizia – con tanto di video virale sul web –  comparsa sui giornali anni fa, che ha ispirato
il lavoro di Giovanni Botticella, bitontino doc, Valeria Luchetti, Alessandro Guappi e Michele Di Giacomo.

Ne “L’ultimo viaggio” (prodotto da Officine) presentato al Festival cinematografico “Comicron” di Pontelandolfo (BN), un
incontro bizzarro costringe due becchini (padre e figlio) a confrontarsi con la
superstizione.

Attraverso una serie di
peripezie dovranno comprendere come poter portare il defunto che trasportano in
Chiesa per il suo ultimo viaggio.

«Tutto ha avuto inizio con un progetto all’Istituto
Europeo di Design di Milano
–
– spiega Giovanni Botticella -: eravamo
in dieci e ciascuno di noi doveva sottoporre un soggetto su cui,
successivamente, sviluppare una sceneggiatura. Il nostro è stato un gran lavoro
di gruppo che ha avuto una supervisione artistica d’eccezione con Silvio Soldini, cui siamo profondamente grati. È una grande soddisfazione vedere il corto
selezionato in un festival così importante».

Sì, perché il Comicron,
Festival Internazionale del Cortometraggio Comico, vanta la direzione artistica
del grande Ugo Gregoretti, che ha definito il lavoro di Botticella un
lavoro di “intelligenza comica”.

Ma è stato “Thriller” di Giuseppe Marco
Albano
, il corto che ha conquistato la giuria del Premio Comicron 2015. Una
pellicola agrodolce, capace già di meritare il David di Donatello 2015,
che ha raccontato Taranto e ha cercato – come insegna Gregoretti – a trovare
nel tragico il lato ironico.

“Thriller” ha superato i 12
film finalisti che sono stati selezionati tra oltre 100 candidature,
provenienti da 15 nazioni. Piazza Roma, a Pontelandolfo, si è trasformata, il 5
e 6 agosto scorsi, in un cinema all’aperto che ha accolto i registi più
talentuosi del panorama internazionale. 

Nel corso della serata, sono stati
consegnati anche gli altri premi: il migliore attore è andato a Gigio Alberti per “L’ultimo viaggio” di Valeria Lucchetti; premio migliore attrice a Maria Elena Schirolin per “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti; premio speciale
della giuria giovani per “A questo punto”
di Antonio Losito. 

Mattatori indiscussi sono stati Rosaria de Cicco e Francesco
Paolantoni
che hanno intrattenuto il pubblico con monologhi e sketch dei
personaggi più noti del suo vastissimo repertorio. 

Tags: CinemacomicronfilmUgo Gregoretti
Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. “Largo al factotum della città”, arriva “Il Barbiere di Siviglia”

Prossimo Articolo

Medici incatenati. Francesco e Francesca consegnano le controdeduzioni al dg della Asl di Bari

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medici incatenati. Francesco e Francesca consegnano le controdeduzioni al dg della Asl di Bari

Medici incatenati. Francesco e Francesca consegnano le controdeduzioni al dg della Asl di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3