Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Circolo Unione una mostra dedicata alla Madonna Immacolata

Al Circolo Unione una mostra dedicata alla Madonna Immacolata

Esposte fotografie, incisioni e sculture che testimoniano il culto mariano a Bitonto. Le immagini sono incluse anche nel cd allegato al nuovo numero del mensile

Michele Cotugno by Michele Cotugno
5 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Al Circolo Unione una mostra dedicata alla Madonna Immacolata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì prossimo è il giorno della Madonna Immacolata e il Circolo Unione di Bitonto ha deciso di onorarla ospitando, fino al 14 dicembre, una mostra dedicata alle raffigurazioni a lei dedicate presenti a Bitonto e non solo. L’esposizione ospita fotografie donate da Italo Maggio, incisioni e sculture raffiguranti l’Immacolata e risalenti al periodo compreso tra il ‘700 e l’inizio del ‘900. Spiccano anche alcune immagini ritraenti altre raffigurazioni che si trovano in giro per il mondo, in particolare la Madonna di Loreto, di Lourdes di Guadalupe. Esposti, inoltre, alcuni antichi documenti, tra cui preghiere dedicate alla Vergine e una lettera risalente al 1916, inviata da una madre bitontina al figlio soldato mandato in Sicilia. La lettera contiene un’invocazione a Maria, a cui è chiesta protezione.
Ieri , nella sede di Piazza Aldo Moro, si è tenuta la presentazione della mostra.
“Pensiamo di aver reso omaggio a questa città, mostrando tutte quelle raffigurazioni mariane presenti tra le strade, o in case private, come, un tempo usavano fare le famiglie più ricche. Segni di devozione custoditi gelosamente dai cittadini che, ancora oggi,portano fiori” ha spiegato il professor Giuseppe Paciullo, presidente del Circolo Unione, che ha realizzato la mostra in collaborazione con l’associazione PraticaMente e con il giornale “da Bitonto”.
“Noi vogliamo che la città si rispecchi in questa mostra – ha aggiunto Paciullo – Voglio ricordare che le foto ci sono state donate da Italo Maggio e testimoniano anche la sua devozione, che lo ha spinto ad inoltrarsi in tutte le viuzze del centro, le chiese, le parrocchie, le cantorie di Bitonto, anche nei luoghi più nascosti, come nella cripta della Cattedrale, per scoprire quello che, nel tempo, scalpellini e semplici pittori. Immagini che, anche se realizzate da pittori minori, sono ben curate”.
Presente anche Don Gianni Giusto, parroco della Chiesa di San Francesco di Paola, per una riflessione sull’importanza del culto mariano nella tradizione cristiana: “I dogmi dell’assunzione e dell’immacolata concezione non parlano tanto di Maria, ma parlano di noi, di quel che dovremmo essere. Siamo chiamati, come lei, ad essere vittoriosi e a preservarci dal peccato”.
Al termine della serata Michele Muschitiello ha recitato una poesia in dialetto, dedicata alla Madonna, testimoniando come il culto per l’Immacolata sia diffuso in ogni classe sociale.
La mostra sarà aperta al pubblico, fino al 14, tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20, nella sede del Circolo Unione, in Piazza Aldo Moro 20/21.

E’ possibile vedere il video della presentazione della mostra al sul canale Youtube del da Bitonto, al link: https://www.youtube.com/watch?v=alnZmZic1xk
E’, inoltre, possibile vedere le fotografie di Italo Maggio nel CD allegato al numero di Novembre del “da Bitonto”, in edicola in questi giorni.

Tags: bitontocircolo unionedon gianni giustoimmacolatamadonnamostra
Articolo Precedente

“Urge un’efficace attività di informazione per prevenire la pediculosi scolastica”

Prossimo Articolo

Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto

Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3