Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al bitontino Enzo Piglionica e a Nicola Nocella il Premio Rai Cultura per la qualità cinematografica

Al bitontino Enzo Piglionica e a Nicola Nocella il Premio Rai Cultura per la qualità cinematografica

Premiati per "Pornokiller" al festival "Cortinametraggio"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
Al bitontino Enzo Piglionica e a Nicola Nocella il Premio Rai Cultura per la qualità cinematografica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto ha sempre “sfornato” grandi prodotti cinematografici ed è madre di tanti giovani autori che riescono sempre a distinguersi in giro per
lo Stivale ed oltre confine.

Questa volta è il regista Enzo Piglionica, assieme a Nicola
Nocella
, ad aggiudicarsi il Premio Rai Cultura per la qualità
cinematografica
con “Pornokiller”
al festival Cortinametraggio.

Il festival, di genere “Corto”, nasce negli anni ’90 e si svolge nella
splendida location di Cortina d’Ampezzo: dopo dieci anni di pausa, il festival
è rinato nel 2010, grazie alla volontà della presidente Maddalena Mayneri.

Protagonisti dell’evento sono sempre i CortiComedy, cortometraggi
italiani di genere commedia, ma di anno in anno il concorso si caratterizza con
sezioni dedicate ai backstage di lungometraggi, caroselli, provini di attori
poi diventati  famosi e rassegne dedicate
a cortometraggi di Paesi europei.

Nell’edizione 2013 si apre la sezione BOOKTRAILERS  dedicata
ai trailer di libri, che coniuga efficacemente il mondo dell’editoria con
quello della produzione cinematografica, e si fregia della collaborazione della RAI.
Durante le giornate del Festival viene realizzato un documentario dal titolo
omonimo, trasmesso con più repliche sul canale RAI5.

Ed è proprio un booktrailer il lavoro di Piglionica e Nocella. Tutto
parte dal libro di Marco Cubeddu: la costruzione seriale è talmente particolare
da aprire uno spiraglio sull’immaginario dell’autore ancora prima che sul libro
stesso. Il cinema per il cinema, per il libro che diventa così immagine, vita e introspezione. Si restituisce il libro al lettore-spettatore che ricostruisce l’atmosfera
delle pagine scritte, abitando l’universo narrativo, prolungandolo ed
esplorandolo.

La giuria, composta da Francesco Chiamulera, Marcello Foti e Umberto
Marongiu
ha premiato anche Valeria Cozzarini con “Io non voglio fallire”,
Premio Rai Cultura per la Comunicazione; menzione speciale, invece, per “Parole
sprecate
” di Mattia Ceron.

Piglionica e Nocella non sono nuovi al festival: già nel 2014 avevano
ricevuto il riconoscimento “Cinemaitaliano.info”, che premia il corto con i
migliori dialoghi, per “Bella di papà”. 

Articolo Precedente

Al verde con stile

Prossimo Articolo

CALCIO – L’Omnia Bitonto è pronta alla festa: una sola vittoria e sarà Promozione

Related Posts

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’Omnia Bitonto è pronta alla festa: una sola vittoria e sarà Promozione

CALCIO – L’Omnia Bitonto è pronta alla festa: una sola vittoria e sarà Promozione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3