Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto, “Nulla di antico” di Matteo Carnevali. Un racconto fotografico del paesaggio pugliese

A Bitonto, “Nulla di antico” di Matteo Carnevali. Un racconto fotografico del paesaggio pugliese

L’autore presenterà uno sguardo inedito sul paesaggio pugliese lontano dagli stereotipi paesaggistici e dalla retorica di una fotografia spettacolarizzante

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
A Bitonto, “Nulla di antico” di Matteo Carnevali. Un racconto fotografico del paesaggio pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle Officine Culturali di Bitonto il 30 agosto verrà inaugurata la mostra fotografica “Nulla di antico”, di Matteo Carnevali.

L’autore presenterà, in 24 scatti fotografici, uno sguardo inedito sul paesaggio pugliese lontano dagli stereotipi paesaggistici e dalla retorica di una fotografia spettacolarizzante. In mostra i tratti e le ricorrenze di una Puglia lontana dal repertorio dell’immaginario turistico attraverso quelle peculiarità e ricorrenze di un territorio colti con sguardo autoriale, ma non per questo chiusi in un orizzonte di significati esclusivamente personali e soggettivi.

“Nulla di antico” è un racconto fotografico del paesaggio pugliese e della sua eloquenza silente e assolata. Un paesaggio costellato di antichi ruderi, masserie e torri d’avvistamento, monadi silenziose di microcosmi giroscopici, sentinelle ora a guardia di uno spazio diradato, rarefatto e tragico. Un pentagramma ideale che scandisce geometrie dilatate, al limite dell’esperienza, alle quali sembra che anche gli abitanti debbano inconsapevolmente adeguarsi come per una inevitabile assonanza.

Luce è la prima parola della grammatica di questo lavoro. Spesso la luce di agosto, dura, abbagliante e per questo drammatica riverbera nelle architetture che “ritrovano l’archetipo latente delle forme pure, nella natura che trova la morte dalla sua stessa fonte di energia e dell’uomo che sperimenta l’accecamento del sole – come spiega l’autore stesso – o la luce ottundente dell’inverno, lattiginosa e opprimente: irreale nella sua assenza di ombre e nella cancellazione dei chiaroscuri”. Si tratta di una luce che come un gas preme e occupa tutto lo spazio e, così, dà al vuoto il peso del tempo. Da questa esperienza sensibile comincia un viaggio mentale verso l’eterno, il necessario e il trascendente.

Carnevali è fotografo free lance dal 2002. Dopo una laurea in ingegneria informatica all’Università degli Studi RomaTre si trasferisce a Milano dove studia reportage e still life presso la scuola John Kaverdash. Da cinque anni si occupa anche di fotografia commerciale e pubblicitaria collaborando con alcune agenzie pubblicitarie della capitale. Tra i suoi clienti: Tim, Telecom, De Agostini, Lottomatica, Renault, Pans&Co, Comune di Roma, Zetema, Finmeccanica, Venerdì di Repubblica, Quark magazine, Angelo d’Arrigo.

Tags: bitontocarnevalide agostinieventifotofotografifotografialucemostramostreofficine culturalirenaultromatelecomvenerdì di repubblica
Articolo Precedente

Tra info point ed eventi vari, la Bitonto Estate del Torrione Angioino

Prossimo Articolo

Il pubblico bitontino applaude la Commedia dell’Arte in versione spagnola

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il pubblico bitontino applaude la Commedia dell’Arte in versione spagnola

Il pubblico bitontino applaude la Commedia dell'Arte in versione spagnola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3