Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vito Tricarico presenta il suo ultimo romanzo storico “Civitas Invicta”

Vito Tricarico presenta il suo ultimo romanzo storico “Civitas Invicta”

Appuntamento il 18 giugno alle ore 18.30 nello spazio esterno antistante la Libreria del Teatro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2021
in Cronaca
Vito Tricarico presenta il suo ultimo romanzo storico “Civitas Invicta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Venerdì 18 giugno alle ore 18.30, nello spazio esterno antistante la Libreria del Teatro (Largo Teatro 6, Bitonto), Vito Tricarico presenterà il suo ultimo libro “Civitas Invicta”, edito da WLM Edizioni. 
 
IL LIBRO:
“Civitas Invicta”, romanzo storico, è il racconto del tentativo di due comunità pugliesi, Butuntum e Palium, di salvare la propria gente e la propria città dalle conseguenze della guerra di successione angioina al Regno di Napoli, dopo la morte di re Roberto. La legittima erede, Giovanna D’Angiò, rimasta vedova del cugino Andrea, duca di Calabria, in conseguenza di una congiura di palazzo, sposa il cugino Luigi d’Angiò, principe di Taranto. Nel 1349 è rientrata da poco in possesso del suo regno, occupato dall’ex cognato, Luigi re d’Ungheria, le cui truppe resistono in Puglia comandate dal fratello minore Stefano, voivoda di Transilvania. Sotto la guida di Niccolò Acciaiuoli, assoldato Giovanni Pipino, palatino di Altamura, si tenta di espellere gli invasori. A complicare la situazione, le due comunità parteggiano per le due opposte fazioni. I giovani di entrambe le città, partecipanti a milizie cittadine, si dimostreranno protagonisti nei due assedi alle rispettive città e i veri artefici della soluzione…
 
L’AUTORE:
Vito Tricarico, narratore e poeta, appassionato di storia, è nato a Palo del Colle (BA) il 4 settembre 1948. Ha lavorato in Germania presso un’azienda automobilistica, in Francia presso un’agenzia doganale e in alcune città italiane per un’azienda nazionale. Attualmente vive e lavora a Palo del Colle, ove inizia il suo percorso artistico-letterario nel 2010. Nel 2011 esordisce con Una storia palese, un po’ cronaca e un po’ romanzo. Nell’anno seguente pubblica il romanzo Erculea proles (Cultura Fresca). Vincitore del Concorso Il Cavaliere nel 2013, pubblica Cavalieri e vergini guerriere (Vitale) una raccolta di racconti e poesie. Seguono Itinerari alla riscoperta di Palo del Colle (Favia) nel 2017 e All’ombr’ du Spiaun, poesie in dialetto, nel 2018. Molte poesie e diversi racconti sono pubblicati in antologie in conseguenza della classificazione in concorsi letterari. In particolare vince nel 2017 e nel 2018 il Premio Cultora, nel 2019 e nel 2020 il Concorso Racconti pugliesi. Nel 2019 con l’inedito Civitas Invicta vince il Premio Il Romanzo Storico, pubblicato nel 2020 da WLM.
 
In collaborazione col “Circolo dei lettori” della Libreria del Teatro
 
Ingresso libero e gratuito secondo le norme vigenti anti covid fino ad esaurimento posti
Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Entro un mese partiranno i lavori di ristrutturazione

Prossimo Articolo

Abbatte la fontana, chiama i vigili e assicura di pagare i danni. Quando un evento spiacevole diventa esempio di civiltà

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbatte la fontana, chiama i vigili e assicura di pagare i danni. Quando un evento spiacevole diventa esempio di civiltà

Abbatte la fontana, chiama i vigili e assicura di pagare i danni. Quando un evento spiacevole diventa esempio di civiltà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3