Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vincenzo Nibali ieri a Bitonto. “Gli obiettivi ci insegnano a vivere e a vincere”

Vincenzo Nibali ieri a Bitonto. “Gli obiettivi ci insegnano a vivere e a vincere”

La lezione del campione di ciclismo agli alunni e alunne della città

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
30 Gennaio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Vincenzo Nibali ieri a Bitonto. “Gli obiettivi ci insegnano a vivere e a vincere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per i bambini dell’Istituto comprensivo  “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” del dirigente scolastico Michele Bonasia (e anche di altre scuole della città presenti) quella di ieri è stata una mattinata speciale e diversa. E che ricorderanno a lungo.

Perchè?

Avere l’occasione di parlare con quel campione di ciclismo, di sport e vita che è stato Vincenzo Nibali, il 40enne pedalatore di Messina, l’unico ciclista italiano, assieme a Felice Gimondi, a vincere Giro d’Italia (2013 e 2016), Tour de France (2014) e Vuelta (2010), le tre corse a tappe più importanti nonchè l’ultimo nostrano a vincere la prestigiosa competizione francese undici anni fa, non è una roba da tutti i giorni. Il campione siciliano è stato ospite della società “ Polisportiva Amici di Marco” (numero 1 è Gaetano Giampalmo) e della fondazione antimafia sociale “Stefano Fumarulo”, con il beneplacito del Comitato regionale Puglia della Federazione ciclismo italiana (presidente è l’ex sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma) e il sostegno dell’Azienda agricola “Torre di Lerma”. E, davanti a piccoli e piccole festanti, ha parlato di lealtà, sportiva e non solo, e legalità in un convegno dal titolo  «Vincere senza barare». «Quando ero ragazzino – ha evidenziato –  avevo il sogno di andare in bici. Tutti gli obiettivi vanno coltivati perché ci fanno conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda. Siamo noi a scegliere le strade che possiamo percorrere e se vogliamo cambiare la nostra vita e va coltivato sempre quello che vogliamo fare, senza dimenticare però di avere un piano di riserva e di non smettere mai di studiare. Gli obiettivi ci consentono di arrivare ovunque e la scuola, in tal senso, ci insegna una verità assoluta: si lavora in gruppo e le vittorie che si ottengono non sono mai sole, ma insieme alla squadra».

Nibali, oltre che campione nello sport, è stato un campione nella vita «perchè in un periodo in cui tutti additano il ciclismo come sport contaminato – ha evidenziato Gaetano Giampalmo – cosa che non corrisponde al vero è stato l’unico atleta insieme a Miguel Indurain (ciclista spagnolo che ha vinto cinque Tour de France di fila, ndr) che non è mai stato sfiorato dal dubbio e dal sospetto negli ultimi 20 anni». “Lo squalo”, così era soprannominato, ha ricevuto anche il saluto dell’amministrazione comunale e, in tal senso, la vicesindaca Marianna Legista ha ricordato quel memorabile 18 maggio 2010, arrivo di tappa in città proprio della carovana del Giro d’Italia.

 

 

Articolo Precedente

La Riflessione/Del caos istituzionale che regna in Italia

Prossimo Articolo

La Chiesa del Santissimo Crocifisso e le cinque annesse cappelle

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La  Chiesa del Santissimo Crocifisso e le cinque annesse cappelle

La Chiesa del Santissimo Crocifisso e le cinque annesse cappelle

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3