Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vile assalto notturno al “Città degli Ulivi”. Scritte antimolfettesi e reti delle porte tagliate

Vile assalto notturno al “Città degli Ulivi”. Scritte antimolfettesi e reti delle porte tagliate

La Libertas Molfetta, oggi pomeriggio, si gioca (a porte chiuse) la promozione nel campionato di serie D col Manduria

Mario Sicolo by Mario Sicolo
1 Maggio 2013
in Cronaca
Responsabilità per danni cagionati da animali a terzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si dirà:
nell’Italia dei Campanili, la rivalità tra città viciniori non fa notizia.
Il senso d’appartenenza, spesso cieco e viscerale, accende molti più conflitti
di quanti non ne generi un’ingiustizia.
Anche questo fa parte del carattere italico.

Nel calcio, poi, mondo molto simile al Palio senese, le sfide tra comuni
distanti pochi chilometri fra loro incendiano anzichenò i cuori.
Chissà se per qualcosa di realmente necessario e fondamentale per una comunità,
tipo un ospedale, s’incendierebbero alla stessa maniera…

Dunque.
Oggi pomeriggio, sull’erta di via Megra, la Libertas Molfetta, in esilio forzato per intemperanze pregresse, si
gioca (a porte chiuse) la promozione nel campionato di
serie D in un match cruciale col Manduria
.

Ora, benvenuto peggiore non poteva essere dato ai giocatori e dirigenti della
società biancorossa.
Con un vile assalto notturno, i soliti ignoti (o dovremmo scrivere “idioti”?) hanno decorato il muro perimetrale dello
stadio “Città degli ulivi” – che, giova
ricordare, è un bene di tutti, fors’anche di coloro che lo hanno danneggiato –
con scritte ignobili rivolte ai molfettesi. Per di più, anche i vecchi
spogliatoi, che già per conto loro non versano in condizioni eccelse, sono stati istoriati con medesimi turpi pensieri.

E non finisce qui.
C’è la vergognosa ciliegina sull’orrenda torta.
Sono state tranciate le reti delle porte,
donando imprevisto e mesto impegno a custodi e addetti vari, intenti a rammendare le reti proprio nel mattino del
giorno che doveva essere dedicato al lavoro.

Ovvie l’indignazione e la riprovazione
del barbaro gesto da parte dell’assessore allo sport, Domenico Nacci, e dei
dirigenti molfettesi.

Condanna senza appello, infatti, da parte di Nacci, che ha sottolineato come la rete sia stata ripristinata a spese di coloro che avrebbero dovuto essere gli ospiti.
“
Sono davvero rammaricato per questi atti vandalici che gettano fango sul buon nome di Bitonto”, s’è rattristato l’attuale vicesindaco pro tempore.

Il direttore sportivo della Libertas, Fabio De Carne, ha manifestato tutta la sua amarezza per l’accaduto ed ha chiesto “più rispetto e più tutela per una società giovane come la nostra“.
“Se il calcio deve essere questo, meglio andare al mare a questo punto“, ha concluso ferito nella dignità.

Agra considerazione conclusiva.
Per l’ennesima volta, la nostra città si è messa in luce – si fa per dire. In realtà,
è buio pesto – per un atto vandalico.

Tags: Libertas Molfetta
Articolo Precedente

L’ostetrica tra ieri, oggi e domani: dalla levatrice alla libera professionista

Prossimo Articolo

Bitonto questa sera ospiterà il primo cineforum ambientalista itinerante

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sport ed alimentazione, il parere dell’esperta

Bitonto questa sera ospiterà il primo cineforum ambientalista itinerante

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3