Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via al “Porta a Porta”. Da oggi, la raccolta dei rifiuti sarà casa per casa. Si parte con l’umido

Via al “Porta a Porta”. Da oggi, la raccolta dei rifiuti sarà casa per casa. Si parte con l’umido

Chiunque fosse impossibilitato ad esporre i propri mastelli, potrà utilizzare il centro raccolta in zona artigianale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Maggio 2022
in Cronaca
Via al “Porta a Porta”. Da oggi, la raccolta dei rifiuti sarà casa per casa. Si parte con l’umido
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parte ufficialmente il “Porta a Porta”. Da oggi a Bitonto, si fa sul serio.

Via i cassonetti, sono 1785 quelli che spariranno in questi giorni dalle strade di Bitonto, per conferire i rifiuti nei mastelli consegnati, e ancora disponibili per i ritardatari, all’ex tribunale di Bitonto.

Da oggi, gli operatori Sanb raccoglieranno direttamente casa per casa, i nostri rifiuti correttamente differenziati.

Si comincia dall’umido, da esporre fuori dai portoni negli orari indicati per ogni zona.

“Possiamo farcela” ha scritto sui social il sindaco Michele Abbaticchio, per incoraggiare i cittadini alle prese con la novità. Con una sfida obbligatoria.

“La raccolta differenziata è un obbligo per legge ed entro il 2035 solo il 10% del totale dei rifiuti urbani potrà finire in discarica. Oggi a Bitonto se ne riversa il 70%” ha spiegato ieri Nicola Roberto Toscano.

“Col sistema porta a porta, che viene già attuata nella maggior parte dei Comuni italiani, il controllo è possibile e chi fa già la differenziata potrà finalmente e concretamente attendersi che tutti adempiano a questo dovere – ha continuato l’amministratore unico di SANB –. Ma differenziare bene i rifiuti può essere prima di tutto un fatto di coscienza. Coscienza è sentire qualcosa quando si sta compiendo un’azione, come quando si sta avvicinando la mano alla guancia di qualcuno per fare una carezza: è un movimento, un gesto, ma è soprattutto una pulsione interiore di ragioni e sentimenti di cui si è consapevoli. Ecco allora perché ognuna delle azioni quotidiane per fare la raccolta e il conferimento dei rifiuti con questo nuovo sistema, oltre che un dovere, può essere una carezza. Una carezza all’ambiente e alle generazioni che verranno”.

“Non dico che all’inizio non ci sarà qualche disagio, con qualche comprensibile confusione e ansia di sbagliare (vi aiuteremo), e purtroppo anche qualche immancabile sozzone riluttante alle nuove regole – ha ammesso -. È già accaduto dovunque si sono realizzati cambiamenti cosi importanti. E non dico neppure che non servirà aggiustare qualche modalità e regola (lo faremo insieme, confrontandoci). Ma presto – ed è quel che conta- “sentiremo” di star meglio e di aver fatto la cosa giusta per il bene comune, che è poi la cosa di cui sono personalmente convinto e per cui continuo a metterci la faccia”.

Chiunque fosse impossibilitato ad esporre i rifiuti, può conferirli anche nel centro di raccolta in zona artigianale, alla 6^ strada delle Nazioni.

Sarà aperto lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 7 alle 13, martedì e venerdì dalle 7 alle 17 e domenica dalle 8 alle 12.

Articolo Precedente

L’Università dell’Anziano “D. Pastoressa” di Bitonto rinnova gli organi collegiali statutari

Prossimo Articolo

La domenica sera di Rai 1 parla bitontino: prima Giuseppe a “I Soliti Ignoti”, poi Mimmo Mancini in “Rinascere”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La domenica sera di Rai 1 parla bitontino: prima Giuseppe a “I Soliti Ignoti”, poi Mimmo Mancini in “Rinascere”

La domenica sera di Rai 1 parla bitontino: prima Giuseppe a "I Soliti Ignoti", poi Mimmo Mancini in "Rinascere"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3