Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venti serate con spettacoli rigorosamente con il pubblico da casa. Dal Comune arriva “Traetta in streaming”

Venti serate con spettacoli rigorosamente con il pubblico da casa. Dal Comune arriva “Traetta in streaming”

L'idea nasce per salvare in parte una stagione teatrale e culturale devastata dalla pandemia Covid 19

La Redazione by La Redazione
8 Febbraio 2021
in Cronaca
Venti serate con spettacoli rigorosamente con il pubblico da casa. Dal Comune arriva “Traetta in streaming”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venti giornate, tra il 27 febbraio e il 30 aprile, per tutti coloro che intendono andare in scena con attività e iniziative culturali e artistiche, da realizzare in un teatro “Traetta” ovviamente senza pubblico e rispettando i protocolli anticovid, assumendo anche i costi della trasmissione in diretta streaming.

Per salvare (in parte) una stagione teatrale e culturale – così come l’intero settore – rovinata e devastata dalla pandemia del Covid 19, da Palazzo Gentile arriva l’idea del “Traetta in streaming”, un cartellone teatrale ad hoc che faccia rivivere il nostro storico contenitore chiuso in seguito al Dpcm del 24 ottobre, proprio quando stava cercando di riaprire i battenti dopo la chiusura del primo lockdown, e senza una data di riapertura certa.

L’idea che arriva da corso Vittorio Emanuele nasce in realtà dopo il 16 gennaio, allorchè, grazie all’iniziativa “Indovina chi viene a sCena” promossa dal Teatro pubblico pugliese, ci si rende conto lo streaming teatrale può essere “una nuova forma di offerta culturale di contenuti teatrali attraverso la tecnologia, con un risultato incoraggiante e positivo”, si legge nella determina di Giunta del 4 febbraio, e che “questa sperimentazione ha favorito un nuovo protagonismo di compagnie teatrali, gruppi musicali e associazioni culturali che, facendo di necessità virtù, hanno iniziato a ri-programmare le loro attività, tenendo conto delle restrizioni, delle chiusure al pubblico e dei vari protocolli anticovid”.

“Traetta in streaming”, allora, nasce per catturare questo fermento, e chiama allora a raccolta tutti quei soggetti per un cartellone unico di eventi. Da Palazzo Gentile, oltre a mettere a disposizione gratuitamente il teatro, si occuperanno di concedere il patrocinio comunale, il logo unico “Comune di Bitonto, Capitale italiana della cultura 2020 – città finalista e del Parco delle Arti”, l’organizzazione tecnica della diffusione in streaming della proposta culturale, la pubblicizzazione del programma delle attività e degli eventi.

Per gli interessati, invece (che dovranno rispondere a un Avviso Pubblico che sarà disponibile dalle prossime ore), ci sarà il compito di accollarsi gli oneri di organizzazione delle iniziative/progettualità proposte; collaborare alla promozione e alla comunicazione dei singoli eventi e del cartellone unico; curare l’organizzazione del singolo evento proposto; assicurare il corretto rispetto dei protocolli anticovid, assumendosene la piena responsabilità.

 

Articolo Precedente

Sanificazione locali, chiusa per due giorni la Scuola dell’infanzia di Borgo San Francesco

Prossimo Articolo

Covid. Ancora dati incoraggianti. La curva dei contagi si abbassa. I positivi sono ora 352

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid. Ancora dati incoraggianti. La curva dei contagi si abbassa. I positivi sono ora 352

Covid. Ancora dati incoraggianti. La curva dei contagi si abbassa. I positivi sono ora 352

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3