Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Valorizzare i talenti dei giovani nel nome del prof. Arcangelo Morea

Valorizzare i talenti dei giovani nel nome del prof. Arcangelo Morea

Si è rinnovato l’appuntamento con la consegna della borsa di studio in memoria del docente e attivista politico, scomparso due anni fa

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
30 Maggio 2016
in Cronaca
Valorizzare i talenti dei giovani nel nome del prof. Arcangelo Morea
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ricordare un uomo,
un educatore, un formatore ed un fine pensatore attraverso la valorizzazione del
talento delle nuove generazioni.

Si è rinnovato
l’appuntamento con la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata
alla memoria del prof. Arcangelo Morea,
organizzata dall’I.I.S.S. “De Gemmis – Traetta” di Bitonto, e che si è tenuta
presso l’auditorium dell’istituto scolastico dedicato al compianto docente.

Venerdì mattina,
tutta la comunità scolastica della scuola di Piazzale Gianni Rodari si è
ritrovata per una manifestazione dal titolo “Il talento delle piccole, grandi cose: il sogno e il coraggio.
L’insegnamento di Arcangelo Morea”
, che ha rappresentato anche l’ennesima
occasione per ricordare a tutti, a due anni dalla sua scomparsa, la figura del
prof. Morea, un fine pensatore, un uomo di profonda cultura e di viva passione,
un attivista sempre pronto a scendere in campo per difendere strenuamente le
proprie idee ed i propri valori, una guida sicura ed un forte motivatore per i
suoi giovani studenti.

La borsa di studio –
iniziativa voluta fortemente dalla famiglia del prof. Morea, dalla moglie
Rossella e dai figli Giorgio e Novella, e rivolta allo studente più meritevole
nel corso dell’anno scolastico, al quale viene devoluta una somma di denaro da
parte della famiglia Morea – è stata assegnata allo studente Francesco Cazzolla della classe 5^A,
scelto nel lotto che ha visto anche gli alunni Ivan Moretti (1^C), Desirèè
Garofalo (3^C) e Rossana Palladino (5^C).

Nel corso della
manifestazione, tanti i momenti utili per ricordare il prof. Morea, ma anche
altrettanti momenti per mettere in evidenza il talento degli studenti, tema
cardine dell’appuntamento. E quindi, tra esibizioni canore, performance di
ballo, recita di poesie e visualizzazione delle attività scolastiche svolte
dagli studenti (in particolare, da parte dei docenti di sostegno e di potenziamento),
ecco che viene messo in evidenza tutto il talento delle nuove generazioni.

Ospiti della
manifestazione anche il vicesindaco Rosa
Calò
, l’ex senatore Giovanni
Procacci
, e soprattutto Andrea Mori,
fondatore della Cooperativa “Progetto Città” di Bari e personalità sempre
attiva per affermare i diritti dei bambini e per dare voce a chi non ce l’ha.

«Ricordare
Arcangelo Morea attraverso il riconoscimento dell’impegno di un giovane e
l’investimento sulle sue potenzialità è decisamente positivo
–
commenta Rosa Calò –. Importante era la
capacità di Angelo di lavorare su una relazione autentica, con chi lo
circondava, con i ragazzi, per far emergere il magma, le storie e la vita delle
nuove generazioni, ed indirizzare i loro talenti»
.

«Sono
grato verso chi tiene viva la memoria di Angelo
–
sottolinea Giovanni Procacci –, un uomo
che amava la vita perché amava le sue idee, tanto da sentirne l’ingombro e la
bellezza allo stesso tempo. Avvertiva passione, persino inquietudine, ma
provava sempre a realizzarle. Ha avuto anche idee radicali, non le ha mai
tenute sotto la cenere, perché la coerenza credeva fosse la prima cosa a cui
dedicare la vita, vissuta sempre col vento in faccia»
.

«Il
talento è avere il coraggio ed il sogno delle piccole e grandi cose, è saper
fare bene qualcosa con facilità
– afferma Andrea Mori –. Gli adulti devono capire come non fermare
i talenti. Non abbiamo bisogno di geni ma di talenti, cioè di persone capaci. E
la scuola è la palestra migliore di talenti. I ragazzi devono sognare, essere
messi in condizione di farlo. Ciascuno cresce solo se sogna»
.

 

Presente alla
cerimonia anche la preside dell’ITT “A. Volta”, Giovanna Palmiulli, che da settembre sarà anche dirigente
scolastico dell’I.I.S.S. “De Gemmis – Traetta” di Bitonto e di Terlizzi.

Tags: arcangelo moreabitontoda Bitontotalenti
Articolo Precedente

Corteo Storico e polemiche sui migranti. La prof.ssa Tota replica: “Vero tentativo di integrazione”

Prossimo Articolo

Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Grande ritorno in scena della coppia Mimmo Mancini e Paolo De Vita, con un’anteprima al Royal

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3