Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Malati di AIDS vengono rifiutati da una struttura balneare barese

Malati di AIDS vengono rifiutati da una struttura balneare barese

Il direttore della Fondazione Santi Medici che accoglie la Casa Alloggio "Raggio di Sole" dove risiedono: "Fortunatamente c'è chi li ha accolti con umanità e senza pregiudizi"

Carmen Toscano by Carmen Toscano
1 Luglio 2019
in Cronaca
Malati di AIDS vengono rifiutati da una struttura balneare barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«In questo contesto di grande disumanità, in cui si confezionano leggi che certificano disprezzo assoluto per la vita umana –come il decreto di sicurezza bis (https://bit.ly/2FHOHZa , https://bit.ly/2XcSzat)-, registriamo anche con sgomento e incredulità che una struttura dell’interland barese si sia rifiutata di accogliere gli ammalati che curiamo nella casa alloggio Raggio di Sole. Solo perché hanno contratto l’AIDS. Oltre alla disumanità, l’ignoranza».

Scottante la denuncia partita dalla grande famiglia della Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano, in particolare dal suo direttore Giovanni Vacca.

«I ragazzi della casa alloggio come ogni anno nei mesi estivi vanno 3 o 4 volte alla settimana al mare. È assurdo il fatto che questa struttura balneare, scelta anche gli altri anni perché è un ambiente abbastanza protetto, si sia rifiutata di ospitarli adducendo diverse scuse, tutte legate alla malattia dei ragazzi. Fortunatamente sono stati accolti in un’altra struttura anche migliore».

La Casa Alloggio “Raggio di Sole” ultimata il 21 agosto del 1999, inaugurata dall’allora Ministro della Sanità On. Rosy Bindi, è l’unica struttura operativa in Puglia che accoglie malati di AIDS, nello specifico oggi sono 20, ed è diretta dalla responsabile Fiorella Falcone.

Quest’anno ricorre il suo 20esimo anniversario ed è questa «un’occasione per riflettere sul fatto che dobbiamo fare più attenzione all’informazione e formazione in quanto c’è ancora chi non sa cosa sia l’AIDS, malattia che non giustifica alcuna forma di discriminazione e non deve sconfinare nell’emarginazione. Siamo un paese che accoglie».

«Il nostro appello è quello di informarsi maggiormente, di essere più solidali, accoglienti. Sappiamo che è difficile far passare queste idee. Non è la prima volta che i nostri ragazzi vengono discriminati. Ricordiamo, ad esempio, quando un bar della città conservava delle tazzine specifiche per loro, un parrucchiere che si è rifiutato di acconciare i loro capelli o una mamma che si è opposta a far fare ai suoi figli la comunione in chiesa insieme a questi ragazzi».

Eppure il virus dell’HIV non si trasmette assolutamente con il contatto fisico, baci, saliva, morsi, graffi, tosse, lacrime, sudore, muco, urina, feci, bicchieri o altri oggetti, punture di insetti. Come non lo si trasmette neanche frequentando uno stesso luogo.

È bene conoscere seriamente cosa sia l’AIDS. È una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Essa rende più vulnerabili gli individui ad infezioni, specie quelle opportunistiche, e allo sviluppo di tumori.

L’HIV si trasmette in molti modi come tramite i rapporti sessuali, le trasfusioni di sangue contaminato, con aghi ipodermici, durante la gravidanza, il parto o con l’allattamento al seno (per saperne di più visita il sito https://bit.ly/327ivbh).

«Siamo abbastanza realisti –ha concluso il direttore Giovanni Vacca- perciò sappiamo che non dobbiamo abbassare mai la guardia e continuare a lavorare molto su formazione e informazione sull’AIDS. Continueremo ad organizzare la Speranza. Dopo l’estate ci saranno una serie di eventi che coinvolgeranno anche i ragazzi della casa alloggio, come quello con il comico Pino Campagna che si terrà il 1 settembre nella piazza XXVI Maggio 1734 di Bitonto».

 

Articolo Precedente

Sicurezza edifici pubblici, Ruggiero (M5S): «Risorse anche per Bitonto»

Prossimo Articolo

Giardini pubblici come savane. Forza Italia: “Vergognosa incuria del verde”

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giardini pubblici come savane. Forza Italia: “Vergognosa incuria del verde”

Giardini pubblici come savane. Forza Italia: "Vergognosa incuria del verde"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3