Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche

Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche

Il percorso è iniziato nel 2019 e non è ancora terminato. Costo complessivo è 22milioni di euro

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
10 Ottobre 2022
in Cronaca
Una città accessibile per tutti in (almeno) dieci anni. Via libera dalla Giunta al Piano eliminazione delle barriere architettoniche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Piano che al tempo stesso fondamentale sia nell’ottica di una città che vuole diventare “smart” e non più rinviabile nell’ottica di consentire libero accesso a tutti e ovunque anche a chi vive in carrozzina.

Disco verde della Giunta comunale al Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba), con cui l’amministrazione comunale intende perseguire l’efficientamento dei percorsi pedonali considerati strutturali nella rete complessiva dei percorsi dell’intero territorio comunale. La gestazione è stata lunga perché la storia recente parte nel 2019, anno in cui il Comune presenta istanza all’Avviso della Regione Puglia finalizzato a ottenere un finanziamento per la redazione del Piano stesso. L’istanza è stata accettata e Bitonto riceve un assegno di 10mila euro. Inizia così tutta la fase di realizzazione del provvedimento, tra studi sulle criticità del territorio accompagnati da questionari, in cui è emerso come il centro storico sia il punto più critico in quanto l’unico annoverato tra le problematiche inerenti tutti gli indicatori presi (due su tutti: accessibilità e raggiungibilità), senza dimenticare che, agli ostacoli capillarmente presenti (sia di natura mobile che immobile), si associa un’insufficienza diffusa delle larghezze utili dei marciapiedi a una corretta deambulazione. Gli obiettivi da realizzare sono ben definiti: miglioramento delle condizioni di accessibilità e sicurezza del Centro; superamento ferrovia delle due stazioni presenti e della Lama balice; creare aree protette intorno alle scuole; trasformazione dell’Sp 89 in percorso protetto urbano a Palombaio e Mariotto; opere di manutenzione diffusa e capillare dei marciapiedi; implementare l’accessibilità e la presenza di aree e percorsi verdi. Tutto in dieci anni di tempo e con una spesa di quasi 22milioni di euro.

«Il Piano – commenta l’assessore alla Mobilità sostenibile, Francesco Brandi – è estremamente ambizioso perché ci farà intervenire su opere pubbliche al momento ancora inaccessibili. La cosa da sottolineare è che iniziamo a farci strada in un campo dove siamo rimasti sguarniti e adesso inizierà subito la condivisione con i cittadini e tutti i settori e attori di riferimento. È una conquista culturale proprio perché fa luce su un tema rimasto buio per anni».

 

Articolo Precedente

Tornano le lezioni dell’Università dell’Anziano Bitonto. Nuovo anno accademico al via il 20 ottobre

Prossimo Articolo

Tombino intasato dai rifiuti in via Repubblica. I residenti: “E con la pioggia è stato un incubo”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tombino intasato dai rifiuti in via Repubblica. I residenti: “E con la pioggia è stato un incubo”

Tombino intasato dai rifiuti in via Repubblica. I residenti: "E con la pioggia è stato un incubo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3