Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un progetto per educare i bambini al rispetto per l’ambiente

Un progetto per educare i bambini al rispetto per l’ambiente

Arriva 'Tito: amico del mondo pulito', l'ultima iniziativa di Fare Verde Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Novembre 2013
in Cronaca
Un progetto per educare i bambini al rispetto per l’ambiente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ in fase di svolgimento presso il Circolo Didattico “Nicola Fornelli” – scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XXIII – il progetto ambiente “TITO: amico del mondo pulito”,
con la finalità di educare i bambini della scuola dell’infanzia a
rispettare l’ambiente. Infatti, il progetto prevede la realizzazione di
un programma didattico per trasmettere ai giovanissimi studenti le
nozioni basiche del rispetto ambientale, con particolare attenzione alla
Riduzione ed al corretto smaltimento dei rifiuti, ma anche laboratori
di autoproduzione, recupero e riutilizzazione dei materiali di scarto.

Nell’ambito del detto progetto, i volontari di Fare Verde Bitonto, Beppe Cazzolla, Francesco Gesualdo e Alessandra Monachino, giovedì 14 hanno tenuto un simpatico incontro con i bambini.

Dopo aver distribuito e presentato l’opuscolo illustrato sulla corretta
gestione dei rifiuti, “Le 4 R”, realizzato dai volontari di Fare Verde,
con il costante supporto di tutte le insegnanti, i bambini sono stati
coinvolti in una entusiasmante attività pratica, ludica ed educativa.
Sono state, infatti, organizzate le prime “monnezziadi” dove i bambini,
divisi in squadre, si sono cimentati nella raccolta differenziata dei
rifiuti. La vittoria è andata alla squadra della Tartaruga che in tre
minuti ha correttamente smistato i rifiuti misti negli appositi
contenitori colorati, commettendo meno errori.
La mattinata è stata allietata anche dall’inaspettato arrivo del
draghetto Tito, mascotte del progetto, il quale, accompagnato da canti e
da ballate, ha spiegato ai bambini la sua missione per mantenere il
mondo pulito, invitandoli a fare altrettanto.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla referente del progetto l’insegnate Emanuela Terlizzi,
la quale ha dichiarato: “il giorno successivo i bambini hanno sperato
che i volontari tornassero e hanno, con piacere, iniziato a fare la
raccolta differenziata conferendo i loro rifiuti nei cartoni che le
insegnanti hanno diviso per colore e materiale da gettare”.
I successivi incontri consisteranno in laboratori per il recupero dei
materiali di scarto che possono prendere forma e vita diversa.

“Abbiamo accettato con piacere l’invito rivolto dalle insegnanti a collaborare al progetto – ha dichiarato il dirigente nazionale di Fare Verde, avv. Giuseppe Cazzolla – adesso
i bambini devono capire che il gioco continua a casa con i genitori e
soprattutto, devono iniziare ad applicare le 4 Regole magiche(Riduco,
Riciclo, Recupero, Riutilizzo) che ci aiuteranno a mantenere il mondo
più pulito”
.

Tags: bitontocazzollafare verdefornelliterlizzi
Articolo Precedente

Furto ai danni del sindaco Abbaticchio. Non mancano perplessità sulla natura del gesto

Prossimo Articolo

La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni

La salvezza della fogna bianca bitontina? Il sistema delle trivellazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3