Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un percorso per “Pensare LEGALmente e Agire CONSAPEVOLmente”

Un percorso per “Pensare LEGALmente e Agire CONSAPEVOLmente”

L’intento è stato favorire “l’integrazione e la socializzazione dei minori con difficoltà sociali, contrastando i fenomeni di ghettizzazione”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Aprile 2018
in Cronaca
Un percorso per “Pensare LEGALmente e Agire CONSAPEVOLmente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è concluso la scorsa settimana il progetto “Pensare LEGALmente e Agire CONSAPEVOLmente” avviato lo scorso 6 dicembre 2017 presso il Centro Diurno Sperimentale per minori dell’area penale “Chiccolino” di Bitonto.  Il percorso nasce dalla collaborazione con i servizi istituzionali che ruotano intorno ai ragazzi  all’attenzione della Giustizia minorile. A partecipare sono stati dieci ragazzi, presi in carico dall’USSM (Ufficio del Servizio Sociale per Minorenni) ed inseriti in trattamenti socio educativi in ambito penale e segnalati dai Servizi Sociali dell’ambito territoriale Bitonto – Palo del Colle in un’ottica di prevenzione. Il percorso è stato strutturato in dieci incontri quindicinali tenuti dalla coordinatrice dott.ssa Concetta Lepore, dalle psicologhe del centro diurno “Chiccolino”, dott.ssa Marina Mancazzo e dott.ssa  Veronica Marinelli, e dall’assistente sociale del Servizio Sociale Ministeriale dott.ssa Angela Gismondi.

Ai diversi incontri hanno partecipato come esperti e relatori  il Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale dei Minori dott.ssa Carla Spagnuolo, il Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bari dott. Alessandro Costantini, le psicologhe del progetto “Drop – in” della Cooperativa “CAPS” di Bari, i referenti delle associazioni di “Libera” e “Anatroccolo”, oltre che due giovani studenti di informatica che hanno parlato ai propri coetanei sui rischi della rete e il Cyberbullismo.

L’intento del progetto è stato stimolare e far sperimentare ai ragazzi il divenire “soggetti sociali” in grado di riconoscere le norme, acquisire le regole del vivere comune e condividere principi etici. Con i partecipanti attraverso un percorso caratterizzato da una metodologia interattiva si è approfondito il concetto di legalità attraverso una riflessione critica rispetto a stereotipi e schemi comportamentali che inducono alla trasgressione delle leggi.

«Ciò che ci siamo preposti – spiega la presidente della Cooperativa Sociale”Eughenia”, Dott.ssa Patrizia Moretti – è stato accompagnare i giovani partecipanti in un percorso di consapevolezza dei rischi di alcuni comportamenti  legati all’uso di sostanze, social network, agli stereotipi sessuali nonché alla gestione della rabbia e aggressività, diffusi nella loro quotidianità e che spesso sottendono la violazione di norme».

Questo percorso, fatto in gruppo per favorire le esperienze collettive e una riflessione ritica, “ci auguriamo possa  aiutare i ragazzi a comprendere il nesso tra diritti e doveri, tra soddisfacimento di interessi personali e tutela degli interessi collettivi, al fine di assumere un ruolo e partecipazione attiva alla vita sociale”, conclude la dott.ssa Moretti.

 

Articolo Precedente

“Sbulloniamoci: mai più bulli, vittime e spettatori”. Oggi primo giorno di un Convegno organizzato da “Sapere Aude”

Prossimo Articolo

Un nuovo chirurgo per l’ex ospedale di Bitonto. Il medico porterà una boccata d’aria al day service

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un nuovo chirurgo per l’ex ospedale di Bitonto. Il medico porterà una boccata d’aria al day service

Un nuovo chirurgo per l'ex ospedale di Bitonto. Il medico porterà una boccata d'aria al day service

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3