Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un Palazzo Rogadeo accessibile e visitabile a soggetti diversamente abili. Al via i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche

Un Palazzo Rogadeo accessibile e visitabile a soggetti diversamente abili. Al via i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche

I lavori sono possibili grazie a un finanziamento di 500mila euro

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
31 Ottobre 2023
in Cronaca
Un Palazzo Rogadeo accessibile e visitabile a soggetti diversamente abili. Al via i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un Palazzo Rogadeo accessibile e visitabile a soggetti diversamente abili in ampie zone – vedasi il giardino di agrumi nella corte interna, il magazzino rimessa al piano terra, il secondo piano – frequentemente adibiti a esposizioni e mostre temporanee, eliminando gli ostacoli alla piena accessibilità che ne limitano, oggi la rilevante funzione di attrattore sia in termini turistici sia in termini sociali. In partenza, con la consegna del cantiere, i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche e cognitive della Biblioteca comunale, uno dei siti culturali e storici più antichi e belli della città dell’olio e del sollievo e in pienissimo centro storico. Non è tutto, perché la proposta progettuale, che ha avuto il via libera dalla Direzione generale musei del ministero della Cultura a dicembre scorso con relativo finanziamento di 500mila euro, prevede anche una più facile accessibilità dall’esterno; raggiungibilità e accesso ai percorsi e ai diversi servizi; percorsi orizzontali e verticali; percorsi museali; formazione specifica del personale; sicurezza ed emergenza. Ma come cambierà la biblioteca? Spulciando il progetto, redatto da “Apollodoro studi e ricerche”, si legge che nella corte centrale ci sarà la collocazione di arredi ai fini dell’accoglienza caratterizzati da aspetti specifici per l’agevolazione dell’accessibilità e dell’integrazione fruitiva tra utenza disabile e normoabile. Il progetto prevede la pulizia del giardino e sfalcio dell’erba con relativo ripristino della pavimentazione storica dove sconnessa e pulizia del basolato, nonché dei muretti nei punti in cui vi sono stati piccoli cedimenti. Sempre nel giardino verrà effettuato il ripristino della pavimentazione in chiancato con l’utilizzo di elementi di varia dimensione in pietra locale, si effettuerà una completa rivisitazione delle aiuole con la potatura degli alberi e la rimozione della vegetazione infestante mentre, per rendere l’area completamente accessibile, senza stravolgere completamente l’identità del luogo, si prevede di predisporre una piattaforma mobilie su ruote per permettere ai disabili di accedervi. Al piano terra, invece, è previsto l’adattamento dei bagni esistenti al fine della realizzazione di un bagno per disabili motori, dimensionato secondo gli spazi necessari all’uso e dotato delle agevolazioni necessarie e verrà rimodernato completamente uno dei due bagni presenti per renderlo accessibile ai disabili motori. 

Articolo Precedente

Da Palazzo Gentile ci riprovano. Via libera alla concessione di valorizzazione del complesso di sant’Agostino

Prossimo Articolo

Un sogno rosa in città, con l’energia delle Pink Stars. Domenica lo show delle donne che affrontano un percorso oncologico

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un sogno rosa in città, con l’energia delle Pink Stars. Domenica lo show delle donne che affrontano un percorso oncologico

Un sogno rosa in città, con l'energia delle Pink Stars. Domenica lo show delle donne che affrontano un percorso oncologico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3