Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un calendario per rendere omaggio a chi ha reso grande l’olivicoltura

Un calendario per rendere omaggio a chi ha reso grande l’olivicoltura

Presentato a Bitonto, in occasione dell'annuncio della partecipazione di Bitonto a Evolio Expo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Gennaio 2025
in Cronaca, Secondo Piano
calendario olivicoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dodici personaggi, uno per ogni mese, che in comune hanno l’aver dato un contributo importante alla storia dell’olivicoltura. Si parte da gennaio, con il sovrano babilonese Hammurabi, che regolamentò per la prima volta produzione e commercio di olio d’oliva, fino ad arrivare a dicembre, con Giuseppe Fontanazza, il creatore della cultivar Fs17, anche note come Favolosa, in grado di resistere alla Xylella.

È il calendario promosso da Agridè, presentato mercoledì in occasione di una conferenza stampa indetta per annunciare la partecipazione del Comune di Bitonto a Evolio Expo, la fiera dell’Olio Extravergine di Oliva del Mediterraneo, in corso a Bari fino a domani.

Una partecipazione che, per Francesco Brandi, assessore all’Agricoltura, è uno strumento per promuovere un settore che è florido, ma che spesso non è consapevole delle proprie potenzialità. Lo stand è gestito dall’associazione “What to do” e da soggetti privati, tra cui Agridè e l’azienda agricola Amore Coltivato.

Nel calendario ci sono anche Ippocrate, Catone, Varrone, Columella e Plinio il Vecchio, ai cui trattati si devono grandi conoscenze agronomiche. C’è Pierre Ravanas, agronomo francese, padre del primo frantoio “alla provenzale” con molazza a doppia macina e pressa idraulica. C’è il biologo statunitense Ancel Keys, colui che per primo studiò la dieta mediterranea.

«Non si può sganciare l’olio d’oliva dalla cultura del nostro territorio» sottolinea Luigi Caricato, giornalista e oleologo, tra i curatori del calendario, ricordando una mostra, curata anni fa insieme all’artista Franco Sannicandro, che vedeva al centro proprio l’olio d’oliva: «L’olio è anche cultura e l’obiettivo del calendario è promuovere questo concetto. Perchè le fiere dedicate all’olio scarseggiano, al contrario di quanto succede con il vino? In passato venivano a Bitonto per comprare l’olio. Oggi, finalmente, abbiamo iniziato ad esportarlo, a spedirlo. Ma non ci crediamo ancora abbastanza e lo dimostra il fatto che non ci sono abbastanza ulivi in Puglia e che siamo costretti ad acquistare olio dall’estero. Al contrario di quanto avviene in paesi come Pakistan, India, Cina, che stanno impiantando tantissimi ulivi. È il periodo adatto per dare alla filiera olivicola un nuovo slancio. Bisogna investire nell’olivicoltura e fare ricerca nel settore. Eventi come Evolio Expo sono occasioni per riscattarci, per credere maggiormente in noi stessi».

Per il sindaco Francesco Paolo Ricci, la presentazione del calendario è «un’occasione per sottolineare ancora una volta il legame indissolubile tra la nostra città e l’olio extravergine d’oliva, ambasciatore della Puglia nel mondo. Bitonto è e resterà il cuore pulsante della nostra tradizione olivicola, un patrimonio che ogni giorno valorizziamo con il lavoro di chi investe con passione nella qualità, come testimoniano le aziende e le famiglie che da generazioni custodiscono questo prezioso frutto della nostra terra. Il percorso è ancora lungo, ma oggi più che mai sono convinto che le condizioni ci siano per far emergere la qualità del nostro olio su scala nazionale e internazionale. Un grazie speciale alla famiglia De Santis, che con il loro impegno costante rappresenta l’esempio di come tradizione e innovazione possano camminare insieme. Il nostro olio è il nostro orgoglio. Continuiamo a lavorare insieme per farlo brillare sempre di più».

Tags: agridècalendarioolioolio evoolio extravergine di olivaolivicoltura
Articolo Precedente

Smart working: la tranquillità che meriti per il tuo business

Prossimo Articolo

CALCIO – Brusca frenata del Bitonto. Il Canosa si impone per 3-0

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Brusca frenata del Bitonto. Il Canosa si impone per 3-0

CALCIO - Brusca frenata del Bitonto. Il Canosa si impone per 3-0

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3