Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un bitontino tra gli undici responsabili di rapine e sequestri ad autotrasportatori

Un bitontino tra gli undici responsabili di rapine e sequestri ad autotrasportatori

Dovranno scontare 100 anni di pena, a dirlo la Corte d'Appello

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Febbraio 2019
in Cronaca
Un bitontino tra gli undici responsabili di rapine e sequestri ad autotrasportatori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato,  ad Andria, ha eseguito 11 ordini di esecuzione pena (per complessivi 100 anni circa)  emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della  Repubblica  presso  la  Corte  di  Appello  di Bari,  nei  confronti  di  altrettante persone,  tutte appartenenti ad un sodalizio criminale armato dedito alla commissione di rapine nei confronti di autotrasportatori, con conseguente sequestro di persona, ed operante  nella  città  di  Andria. Fra di essi risulta un bitontino, Pasquale Moretti, detto appunto “il bitontino”.

I provvedimenti sono stati eseguiti anche nei confronti del: 37enne Filippo Griner, detto “Tyson”, 47enne Antonio Agresti, 46enne Emanuele Lapenna, detto “Stimblic”, 46enne Francesco Nicolamarino, detto “Ccridd”, 32enne Giuseppe Quacquarelli, detto “Testolina”, 43enne Franco Civita, detto “cifù”, 33enne Francesco Scarcelli, detto “Frisidd”, 42enne Nicola Sgaramella, detto “Zgridd”, 41enne Riccardo Sgaramella e del 57enne Riccardo Campanale.

L’attività investigativa, svolta dalla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile e conclusa nell’ottobre del 2014, portò all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un’associazione criminale dedita alle rapine ad autotrasportatori, con a capo il noto pregiudicato andriese Filippo Griner, conosciuto con lo pseudonimo “Tyson”.

La complessa attività investigativa, che portò in carcere 17 persone, tutte con precedenti di polizia in materia di reati contro il patrimonio, armi e stupefacenti, ritenute responsabili, a vario titolo, di rapina, sequestro di persona, ricettazione, detenzione e porto abusivo d’armi da fuoco, comuni e da guerra, munizioni ed esplosivi, ricettazione e furto, delitti tutti aggravati dal metodo mafioso, nonché, per alcuni, commessi durante la sottoposizione alle speciali misure di prevenzione.

L’odierna operazione rappresenta l’epilogo di una prolungata attività investigativa, avviata nell’ottobre del 2012, nei confronti del gruppo criminale denominato “GRINER”, e riconducibile proprio al pluripregiudicato Filippo Griner, considerato all’epoca delle indagini a capo di un sodalizio emergente, operante in Andria e nelle città limitrofe tra Trinitapoli e Barletta, prevalentemente dedito alle rapine nei confronti di numerosi autotrasportatori. Gli assalti, a cui partecipavano quattordici persone, avvenivano sia in Autostrada che sulla Statale 16Bis e portavano, ogni volta, un bottino compreso fra i 100 mila e i 250 mila euro.

Il gruppo agiva in maniera molto violenta, con metodi mafiosi, per mezzo di intimidazioni nei confronti di autisti con kalashnikov e sequestro di persona; la merce veniva immediatamente nascosta.

Le indagini, supportate da attività tecniche e corroborate dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, hanno consentito di attribuire ai destinatari del provvedimento restrittivo la responsabilità di decine di rapine, perpetrate in alcuni casi con il contestuale sequestro di persona della vittima, nonché di eseguire arresti in flagranza di reato e provvedimenti cautelari, oltre al sequestro di armi, anche da guerra, ed esplosivo.

Carteggi e tatuaggi con corone a sette diamanti, poi, hanno consentito di collegare questo sodalizio criminale al boss Salvatore Rizzi della Sacra Corona Unita.

Articolo Precedente

CALCIO – Da marzo via al corso gratuito per diventare arbitri

Prossimo Articolo

Inseguiti dalla Polizia, si schiantano contro un’auto. Coniugi salvi per miracolo, banditi si dileguano

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inseguiti dalla Polizia, si schiantano contro un’auto. Coniugi salvi per miracolo, banditi si dileguano

Inseguiti dalla Polizia, si schiantano contro un'auto. Coniugi salvi per miracolo, banditi si dileguano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3