Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un altro galantuomo che va via: muore il commerciante Pinuccio Lisi

Un altro galantuomo che va via: muore il commerciante Pinuccio Lisi

Stimato e ammirato da clienti e colleghi, è stato stroncato anche lui dal Covid. Il ricordo di Raffaele Capaldi e Michele Castellano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Aprile 2021
in Cronaca
Un altro galantuomo che va via: muore il commerciante Pinuccio Lisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prosegue, senza posa, la strage silenziosa delle persone perbene.

Stavolta, il Covid ha colpito Pinuccio Lisi, commerciante nel settore abbigliamento stimato e ammirato da clienti e colleghi. Un galantuomo, soprattutto. Ecco come lo ha ricordato il giornalista e avvocato Raffaele Capaldi.

“Sono stato cliente di Pinuccio Lisi per oltre 10 anni, sin dalla primavera inoltrata – credo del 2010 – quando mi affacciai nella sua boutique “l’Uomo” insieme a mia moglie, incuriosito da un bermuda blu stiloso. Mi rapì da subito con 3 caratteristiche: la bonomìa della persona, nel senso più etimologico, l’ottimo rapporto qualità-prezzo della merce, e l’aderenza ai miei gusti (un casual molto classico ed elegante). Ma soprattutto trovai all’incanto i pantaloni della mia taglia (oggi indosso la 46, ma allora la 44, di misura, e appena qualche chilo in più di peso). Uscii anche con due camicie e da lì in poi iniziai a tornare ad ogni stagione per rifornirmi. I primi tempi in periodo di saldi, sino a quando mi disse: . Diventai quindi un habituè del negozio, anche perché riusciva a soddisfare ogni esigenza, dallo spolverino, all’abito, alla sciarpa, nello stile che cercavo. Andavo per un capo, ma ne prendevo anche un altro fuori stagione; era quasi un paese dei balocchi, ed oggi l’80% del mio guardaroba è targato l’Uomo. Quando mi innamoravo di un articolo, mentre lo indossavo chiedevo – giocando a contrattare (ma in effetti poco convintamente) – o , e lui, capendo all’istante che avevo deciso ormai di comprarlo, rispondeva: oppure . La pantomima andava avanti ogni volta anche con delle varianti: , e così via. In effetti ogni capo che ho acquistato è stato un successo, e meno di un mese fa, quando andai a comprare dei pantaloni (forse sono stato uno degli ultimissimi clienti ad entrare nella boutique, il sabato prima della chiusura), gli ricordai che ne utilizzavo ancora un paio di un marchio acquistato la prima volta, e lui a spiegarmi come sempre storia e caratteristiche (oltre che a consigliarmi). Amava il suo lavoro come una passione e mi raccontava che sceglieva personalmente solo produzioni italiane. Ci salutammo dandoci appuntamento a qualche giorno dopo, e mentre uscivo mi ringraziò del cd realizzato col mio gruppo che gli avevo regalato in estate: , complimentandosi e sorridendo. E invece non ci siamo visti più…”.

Queste, invece, le parole commosse di Michele Castellano: “Pino mi mancherà il tuo sorriso, le tue cortesie, la tua collaborazione per tante cose fatte in via Matteotti. La prima fioriera a Bitonto l’ho realizzata al tuo elegantissimo negozio…. Volevi l’albero il più alto.Non sarà più Natale senza di te. Rimane il ricordo di un grande “UOMO”. Pino ti porterò” sempre ” nei ricordi più belli”.

Articolo Precedente

“Io, che già ho perso mio nonno, vi dico: fermate la gente positiva che va in giro ad infettare gli altri”

Prossimo Articolo

“La bellezza vincerà”. Il movimento VogliAMO Bitonto Pulita pianta un’agave abbandonata sul ciglio della strada

Potrebbero anche interessarti:

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La bellezza vincerà”. Il movimento VogliAMO Bitonto Pulita pianta un’agave abbandonata sul ciglio della strada

"La bellezza vincerà". Il movimento VogliAMO Bitonto Pulita pianta un'agave abbandonata sul ciglio della strada

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3