Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tutta mia la città”. Domenica in programma visite guidate nel nostro centro storico

“Tutta mia la città”. Domenica in programma visite guidate nel nostro centro storico

Iniziativa voluta dall'assessorato al Turismo, Pro Loco e "Cenacolo dei poeti". Ci saranno due turni: dalle 10.30 alle 12.30, e dalle 16.30 alle 18.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Febbraio 2021
in Cronaca
“Tutta mia la città”. Domenica in programma visite guidate nel nostro centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama “Tutta mia la città” l’iniziativa promossa dall’assessorato alle politiche Culturali e del Turismo, dalla Pro Loco di Bitonto e dall’associazione “Cenacolo dei Poeti” per l’amore verso il nostro territorio, grazie a ‘visite guidate’ nel centro storico della città che si svolgeranno domenica. I giri turistici, che partiranno da piazza Cavour, avranno delle guide esperte che guideranno i turisti – in gruppi contingentati da dieci, al fine di rispettare la normativa anticontagio – tra i vicoli del borgo antico: le visite cominceranno alle 10.30 e termineranno alle 12.30; poi si continua dalle 16.30 alle 18.30.

“Abbiamo deciso di puntare sulla nostra storia, sulle nostre forze culturali, per rimettere in moto l’amore e la tutela della città – ha detto l’assessore alle Politiche Culturali, Rino Mangini – l’iniziativa nasce all’indomani di un brutto incendio che ha danneggiato la copertura di una edicola votiva in vico San Silvestro. Così abbiamo pensato che il miglior modo per tutelare il nostro centro storico è tutelarlo. Un modo, inoltre, per far ripartire il settore culturale, mantenendo e rispettando tutte le normative che il momento pandemico comporta”.

“Siamo stati entusiasti quando ci è stata proposta l’iniziativa – ha commentato la presidente della Pro Loco, Fiorella Carbone – e le edicole votive fanno parte del nostro patrimonio culturale, specie la nostra tradizione mariana. Abbiamo condiviso l’iniziativa con il Cenacolo dei Poeti che, da tempo, è stato promotore di iniziative simili, dando l’opportunità di riscoprire tra vicoli e abitazioni private, il nostro meraviglioso centro antico”.

Per partecipare alla visita, che è totalmente gratuita, sarà però necessario prenotare al numero +39 338 807 1993 (whatsapp) specificando: nome, cognome, mail, numero di cellulare e il numero dei partecipanti.

 

Articolo Precedente

L’assurda moda di graffiare la carrozzeria delle auto parcheggiate in via Muciaccia

Prossimo Articolo

Lavori di adeguamento al “Città degli Ulivi”, tutto fermo da quasi un anno

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori di adeguamento al “Città degli Ulivi”, tutto fermo da quasi un anno

Lavori di adeguamento al "Città degli Ulivi", tutto fermo da quasi un anno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3