Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Troppa criminalità in Puglia. Lo Stato intervenga”, l’on. Cariello (M5S) al ministro Alfano

“Troppa criminalità in Puglia. Lo Stato intervenga”, l’on. Cariello (M5S) al ministro Alfano

Insieme ad altri quattro colleghi ha scritto al Ministro dell'Interno per richiedere un maggiore e serio sforzo dello Stato nella lotta alla criminalità regionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Febbraio 2015
in Cronaca
“Troppa criminalità in Puglia. Lo Stato intervenga”, l’on. Cariello (M5S) al ministro Alfano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal M5S riceviamo e volentieri pubblichiamo.
 
Un atto richiesto esplicitamente dalla candidata governatrice per il M5S Antonella Laricchia, all’indomani dell’omicidio di Adelfia (Bari) dei primi di febbraio.
E lo fanno con una nuova interrogazione al Ministro dell’Interno presentata a Montecitorio dai deputati pugliesi Giuseppe Brescia, Emanuele Scagliusi, Diego De Lorenzis, Giuseppe L’Abbate e Francesco Cariello (M5S), in cui elencano una serie di oltre venti episodi ritenuti gravi, tra omicidi, rapine ed atti di vandalismo che hanno interessato la regione Puglia nei mesi di dicembre e gennaio. 

“Episodi gravissimi che sono oramai all’ordine del giorno e che, purtroppo, mettono in serio pericolo la sicurezza dei cittadini – dichiarano i portavoce pugliesi 5 Stelle – Non è pensabile che un padre che sta camminando tranquillamente per strada con suo figlio si ritrovi al centro di una sparatoria o che ad un uomo all’interno di una agenzia di scommesse gli venga puntata una pistola alla tempia da un rapinatore. Con questa ennesima richiesta di attenzione al ministro dell’Interno Angelino Alfano, abbiamo presentato solo alcuni dei principali atti criminosi avvenuti appena nell’ultimo periodo nella città di Bari e nella provincia. Ne seguiranno altri – continuano Brescia, Scagliusi, De Lorenzis, L’Abbate e Cariello (M5S) – per le altre zone della Puglia e non ci fermeremo fino a quando il ministro Alfano non prenderà seri provvedimenti per garantire la sicurezza di tutti i cittadini pugliesi”.

Un’interrogazione sulla criminalità in Puglia che segue quella già presentata sullo stesso tema dal deputato Giuseppe Brescia a settembre 2013 ed alla quale il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico aveva risposto assicurando la “grande attenzione riservata alle problematiche della provincia barese”, aggiungendo che in Puglia la carenza di organico delle forze dell’ordine corrisponde “a un’aliquota del -10% circa, rispetto al -14,2% della media nazionale”. Mentre, nella risposta all’interrogazione del parlamentare Giuseppe L’Abbate (M5S) sull’escalation criminale nel Comune di Conversano (BA) sempre il viceministro Bubbico aveva ammesso che “il panorama della criminalità organizzata nel territorio barese è interessato da un innalzamento del livello di conflittualità con tentativi di infiltrazioni ai fini dell’indebito conseguimento di finanziamenti erogati nell’ambito di fondi strutturali. Voglio assicurare che le forze dell’ordine svolgono quotidianamente l’attività di prevenzione e contrasto, con un impegno rafforzato, anche a seguito dei fatti segnalati”. E negli ultimi giorni sono giunti, finalmente, i primi arresti.

“Sono fermamente convinta che non ci si possa accontentare quando c’è in gioco la vita e la sicurezza dei cittadini – commenta la candidata alla presidenza della Regione Puglia per il M5S, Antonella Laricchia – Lo Stato ha il dovere di garantire a tutti i cittadini pugliesi onesti la possibilità di passeggiare serenamente, con i propri bambini, per le nostre strade. Lo Stato, inoltre, deve fornire alle forze dell’ordine, già chiamate a svolgere un compito assai duro e che vorrei ringraziare di cuore per il loro lavoro, tutto il supporto di cui necessitano. Ma non è solo con provvedimenti repressivi che si possono eliminare questi gravi atti di violenza: è doveroso che le istituzioni promuovano, sempre più – conclude Antonella Laricchia (M5S) – una cultura basata sulla tolleranza del prossimo e sull’inutilità della violenza qualunque essa sia, partendo proprio dalla formazione, cioè dalla scuola. Le istituzioni non possono rimanere ferme: devono muoversi.”

Tags: baricriminalitàm5smovimento 5 stelle
Articolo Precedente

“La Buona Scuola?”, se ne parla in un convegno con Marcello Pacifico, presidente nazionale ANIEF

Prossimo Articolo

“Ricordare per capire”, la tragedia delle Foibe in un convegno di “Italia protagonista”

Related Posts

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ricordare per capire”, la tragedia delle Foibe in un convegno di “Italia protagonista”

“Ricordare per capire”, la tragedia delle Foibe in un convegno di “Italia protagonista”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3