Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trasformare le cave dismesse in biolaghi per la raccolta di acqua piovana. L’idea anti-siccità del consigliere Franco Natilla

Trasformare le cave dismesse in biolaghi per la raccolta di acqua piovana. L’idea anti-siccità del consigliere Franco Natilla

Il progetto sarà presentato presto al sindaco. "Collegare le fogne bianche a una cava e creare bacini artificiali potrebbe essere un'idea vincente per fronteggiare il problema idrico"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
2 Agosto 2024
in Cronaca
cave dismesse
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da cave dismesse a bacini artificiali, in cui stoccare l’acqua piovana, da utilizzare poi nella stagione calda per far fronte all’emergenza idrica.

Le cave del territorio extraurbano di Bitonto, non più utilizzate per l’estrazione di materiali, potrebbero avere presto una nuova vita e trasformarsi in biolaghi.

È questa la cura anti siccità ipotizzata dal consigliere comunale Franco Natilla.

Il rappresentante del movimento politico I Riformisti – Fronte del Lavoro, seduto a Palazzo Gentile tra i banchi dell’opposizione, ha messo nero su bianco la proposta che potrebbe avere un duplice beneficio: da una parte porre freno al problema siccità, dall’altro impedire che i privati possano scatenare i loro appetiti e trasformare le cave dismesse in centri di smaltimento rifiuti.

L’idea è quindi “operare interventi strutturali di ingegneria idrica, finanziati con tutte le risorse pubbliche possibili, a partire dal PNRR, per intercettare le acque piovane – che vanno a finire a mare – convogliandole nelle cavità artificiali opportunamente rese impermeabili”.

Nel bitontino, “non sono poche a poter essere recuperate e trasformate in bacini artificiali, da cui attingere acqua aggiuntiva per l’irrigazione estiva – ricorda Natilla -. Collegare le fogne bianche a una cava e creare bacini artificiali potrebbe essere un’idea vincente, per fronteggiare il problema idrico, che resterà una costante drammatica, nel futuro”.

La siccità, infatti, “non è un fenomeno occasionale – continua il consigliere -, sarà endemico negli anni a venire con il gran caldo estivo, a causa della scarsa piovosità nelle stagioni calde, alternata a precipitazioni fin troppo intense negli altri mesi, per via del cambiamento climatico in atto”.

A pagarne le conseguenze, soprattutto il Meridione, dove le piogge vanno in vacanza d’estate, lasciando per mesi a secco i territori.

E se Sicilia e Calabria sono già in piena emergenza, non se la cava meglio la nostra regione.

“In Puglia, non piove da mesi, sono in crisi le produzioni ortofrutticole e la raccolta dell’uva, dimezzate le rese per ettaro del grano duro. Si prevede una drammatica diminuzione della produzione di olive ed olio nei prossimi mesi”.

Di qui la necessità di trovare subito soluzioni e “porre riparo all’emergenza idrica, che non potrà non ripetersi l’anno prossimo”.

“La Regione Puglia ha giù condotto studi specifici negli ultimi anni, per fare delle cave dismesse dei biolaghi e sono già presenti alcuni impianti di trattamento e riuso di acqua in agricoltura” ricorda Natilla, citando ad esempio Corsano e Gallipoli nel leccese, Maruggio a Taranto, Ostuni e Fasano nel brindisino e Trinitapoli nella provincia di Barletta-Andria-Trani.

Perché dunque non Bitonto?

“Intendo proporre al sindaco Francesco Paolo Ricci l’iniziativa progettuale – conclude Natilla -, in sinergia con agricoltori e loro associazioni di categoria”.

Articolo Precedente

Presentata a Roma la XV edizione di Libri nel Borgo Antico

Prossimo Articolo

Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band

Beat Onto Jazz, stasera la seconda serata con Letizia Gambi Womanity Quintet e Mike Stern/Randy Brecker Band

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3