Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival, la «scuola viennese» in un recital di Antonio Di Cristofano

Traetta Opera Festival, la «scuola viennese» in un recital di Antonio Di Cristofano

Stasera alle 20.30 nella Chiesa di San Gaetano il noto pianista alle prese con pagine di Mozart, Schubert e Beethoven

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Ottobre 2023
in Cronaca
Traetta Opera Festival, la «scuola viennese» in un recital di Antonio Di Cristofano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Riflettori su Beethoven e la «scuola viennese» al Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente, che stasera (ore 20.30) nella Chiesa di San Gaetano, a Bitonto, ospita Antonio Di Cristofano, musicista dalla carriera internazionale e dal suono cristallino. Il programma della serata si aprirà nel segno di Mozart con la Sonata in do maggiore K 330, la prima ad essere scritta dal compositore dopo l’abbandono del servizio alla corte salisburghese e il trasferimento a Vienna, e proseguirà con la Sonata in la minore op. 164 di Schubert, pagina che, pur avendo fatto anche del repertorio di grandi pianisti come Arturo Benedetti Michelangeli, non gode della stessa popolarità rispetto ad altre sonate dello stesso autore. Poi, con il pezzo inedito «Antigona (a parer mio)» di Massimo Parente si aprirà una finestra sul ciclo «Ri-letture» all’interno del quale i musicisti ospiti del festival propongono rivisitazioni di pagine di Traetta. Quindi, il gran finale nel segno di Beethoven, del quale Di Cristofano eseguirà la Sonata op. 13 universalmente conosciuta come Sonata «Patetica». Si tratta di una delle composizioni pianistiche del cosiddetto primo periodo beethoveniano, considerata un luminoso esempio del temperamento impetuoso del giovane compositore di Bonn, nella quale sono iscritte le ambizioni sinfoniche del musicista.

Di Cristofano ha tenuto recital e concerti un po’ ovunque in giro per il mondo, da Mosca a Parigi, da Toronto a Tokyo, dalla Weill Hall di New York alla prestigiosissima sala grande del Konzerthaus di Vienna, dove si è esibito con la Wiener Mozart Orchestra. Ma nella sua brillante carriera il pianista toscano ha avuto anche il privilegio di suonare con l’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, oltre ad aver inciso diversi dischi per le etichette Velut Luna e Millenium. Regolarmente invitato in giurie di concorsi pianistici internazionali, tra cui il Rachmaninov di Mosca e l’International Piano Competition di Cleveland, Di Cristofano è professore ospite al Conservatorio di Xiamen, in Cina, e all’Accademia estiva Orpheus di Vienna. E nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro, la più alta onorificenza dalla Città di Grosseto. 

Biglietti al costo simbolico di 1 euro. Info e prenotazioni 080.3742636 – traettaoperafestival.it.

Articolo Precedente

Caldo. Nell’autunno bollente non cadono le castagne. Produzione pugliese in calo del 35%

Prossimo Articolo

Il Futsal Bitonto pronto per la stagione in A2. Venerdì la presentazione del progetto tecnico alla città

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Futsal Bitonto pronto per la stagione in A2. Venerdì la presentazione del progetto tecnico alla città

Il Futsal Bitonto pronto per la stagione in A2. Venerdì la presentazione del progetto tecnico alla città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3