Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival, chiusura con la pianista Masako Yoshitake e il tenore Yoshiaki Gyoten

Traetta Opera Festival, chiusura con la pianista Masako Yoshitake e il tenore Yoshiaki Gyoten

Consigliabile prenotare il posto chiamando il botteghino del teatro al numero 0803742636 (dalle 18,00 alle 20,00). Il posto prenotato va occupato entro 20 minuti dall’inizio del concerto, altrimenti la prenotazione decade

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Novembre 2014
in Cronaca
Traetta Opera Festival, chiusura con la pianista Masako Yoshitake e il tenore Yoshiaki Gyoten
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiuderà con tre appuntamenti giapponesi l’edizione numero dieci del Traetta Opera Festival, la kermesse internazionale che celebra il genio del musicista bitontino Tommaso Traetta, annoverato tra i riformatori del melodramma europeo nel Settecento.

 

Giovedì 4 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Traetta, dopo lo straordinario sold out dello scorso anno, il festival, realizzato dal Comune di Bitonto con il sostegno dell’Unione Europea e della Regione Puglia, ripropone il recital pianistico di Masako Yoshitake, che lo scorso anno ha incantato il pubblico del teatro comunale.

La talentuosa pianista, diplomata al Liceo annesso all’Università Statale di Belle Arti e Musica di Tokyo e laureata all’Università Statale delle Arti di Tokyo, anima con la violinista Atsuko Tenma un duo molto proficuo con all’attivo i cd “Balada”, “Silkroad”, “Japonesque”, “Souvenir” e “Salut d’amour”. Da solista ha inciso il cd “Liebesträume” pubblicato da King Records.

Insegna pianoforte al “Senzoku Gakuen College of Music” e vanta una notevole attività concertistica, in varie formazioni, nei più prestigiosi teatri e sale da concerto nel mondo.

Nel programma del concerto brani di Beethoven (No. 1 in G Major Andante con moto, No. 2 in G Minor Allegro, No. 3 in E-Flat Major Andante, No. 4 in B Minor Presto, No. 5 in G Major Quasi allegretto, No. 6 in E-Flat Major Presto), Liszt (Etudes d’exécution transcendante, Chasse neige) e Bach-Busoni (Chaconne 6 Solo a violino senza basso accompagnato BWV1004).

Venerdì 5 dicembre alle ore 17.30 nel Salone degli Affreschi dell’Università di Bari e sabato 6 dicembre alle ore 20.30 alTeatro Traetta di Bitonto sarà la volta del recital del tenore Yoshiaki Gyoten, accompagnato al pianoforte dalla stessa Masako Yoshitake.

Il tenore, laureato in Musica presso l’Università Statale di Belle Arti e Musica di Tokyo, si specializza presso la medesima università e ottiene una borsa di studio dal Governo Italiano e un’altra dalla Rotary Foundation, studiando in Italia al Conservatorio Nazionale di Musica G. Nicolini. In Giappone prende parte a numerose rappresentazioni operistiche e partecipa alla messa in scena de “La Bohème” di Giacomo Puccini, prodotta nell’ambito del Traetta Opera Festival.

Ha cantato per lo spot televisivo del cappuccino Nescafé e interpretato moltissime opere ottenendo un enorme successo di pubblico, anche fuori dal suo paese. Attualmente è professore presso l’Oita Prefectural College of Arts and Culture, docente al Shobi Gakuen College of Music e vice direttore della Oita Nikikai Opera Foundation.

Il programma del concerto propone l’esecuzione di brani di Liszt (Sonetti di Petrarca “Pace non trovo”,“’I vidi in terra”), Tosti (Quattro canzoni d’amaranta “Lasciami! Lascia ch’io respiri”, “L’alba separa dalla luce l’ombra”, “In van preghi”, “Che dici, o parola del Saggio”), Traetta (“Uomini, donne e bestie d’ogni sorte” da “Il Cavaliere Errante”), Verdi (“Questa o quella”, “La donna è mobile” dal “Rigoletto”) e Puccini (“Addio fiorito asil” da“Madama Butterfly”, “E lucevan le stelle” da “Tosca”).

L’ingresso a tutte e tre le serate è gratuito.

Per gli spettacoli al Traetta è consigliabile prenotare il posto chiamando il botteghino del teatro al numero 0803742636 (dalle 18,00 alle 20,00). Il posto prenotato va occupato entro 20 minuti dall’inizio del concerto, altrimenti la prenotazione decade.

Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili sulla pagina facebook del Traetta Opera Festival all’indirizzo https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival 

Tags: giapponesiteatro traettaTraetta Opera Festival
Articolo Precedente

Fare sport con l’asma, missione possibile

Prossimo Articolo

Storia di violenza e degrado. Picchiata dal marito, muore dopo venti giorni per setticemia

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di violenza e degrado. Picchiata dal marito, muore dopo venti giorni per setticemia

Storia di violenza e degrado. Picchiata dal marito, muore dopo venti giorni per setticemia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3