Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa conquista la Mostra del Cinema di Venezia

“Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa conquista la Mostra del Cinema di Venezia

Uno scroscio di applausi si è levato, ieri, nella sala Darsena, subito dopo la proiezione del film realizzato dal regista bitontino, che ha per protagonista la splendida Elodie

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Settembre 2022
in Cronaca
“Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa conquista la Mostra del Cinema di Venezia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I titoli di coda di “Ti mangio il cuore” scorrevano sul maxi schermo della sala Darsena de “La Biennale di Venezia giunta alla sua 79esima edizione, le luci stavo per riaccendersi, quando, ieri, un fragoroso applauso si è levato per il regista bitontino Pippo Mezzapesa. Un successo acclamato per il suo nuovo film dal 22 settembre nei cinema di tutta Italia.
A confermarlo, il magnifico rettore dell’Università di Foggia Giuliano Volpe: a fine proiezione, «lo dico subito: è un gran bel film. Mezzapesa si conferma un ottimo regista, originale, attento alle storie della sua Puglia e del Sud, capace di affrontare temi profondi in maniera colta, sensibile, appassionata, senza mai edulcorare la realtà». A distanza di quattro anni da “Il bene mio”, Mezzapesa torna a raccontare la sua regione con la sceneggiatura di Antonella Gaeta e Davide Serino. E non è tutto, perché c’è anche una traccia della sua terra natìa, Bitonto, con uno degli attori del suo cast: Gianni Lillo. Il film si ispira all’omonimo libro di Carlo Bonini e Giuliano Foschini e parla della cosiddetta “Mafia del Gargano”, focalizzando lo sguardo sulla prima pentita Marilena Camporeale innamorata di Andrea Malatesta, protagonisti interpretati rispettivamente dall’esordiente (al cinema) Elodie e da Francesco Patanè. Nella sinossi, si legge: “Puglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, contesa e oltraggiata, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto”. «Una storia difficile da raccontare -ha sottolineato Volpe- senza cadere nei cliché, negli stereotipi, anche perché della quarta mafia si sa ancora poco (il film è basato su un libro inchiesta molto approfondito e su una sceneggiatura molto solida). Una mafia arcaica, dura, violenta, che ha dato vita a faide infinite basate sulla vendetta di sangue, sulla base di regole non scritte alle quali nessuno osa opporsi. Ho colto un aspetto epico nel film, quasi ispirato alla figura di Elena e alla guerra troiana, con uno sconto senza fine tra famiglie/patrie/clan. Meraviglioso il bianconero: scelta perfetta per rappresentare quel mondo. Un film certamente da non perdere». Si unisce a questo plauso anche la comunità bitontina tutta e il professore Nicola Pice: «Bravissimo -ha detto-, Pippo, ero più che certo che il tuo ‘Ti mangio il cuore’ è un gran bel film segnato dalla grandiosità epica della narrazione e dalla potenza visiva del paesaggio e degli sguardi acuti dei suoi protagonisti. Ed ha di certo ragione Giuliano nel dire che ti riveli ancora una volta un regista capace di affrontare in maniera colta tematiche profonde e appassionate. E aggiungiamo pure la bravura di Antonella che ha partecipato alla stesura del film». «Sono fiero -ha concluso il sindaco Francesco Paolo Ricci- di come il lavoro ben svolto ripaghi nostri concittadini che danno lustro alla nostra terra portandola in giro per l’Italia e per il mondo in occasioni come questa. Pippo ti aspetto a Bitonto per presentare anche qui questo tuo ultimo lavoro, sono orgoglioso del tuo impegno».

Articolo Precedente

“Il mattino ha Lory in bocca”, conquista Bari la mostra curata da Francesco Paolo Del Re

Prossimo Articolo

CALCIO – Esordio con pareggio meritato per il giovane Bitonto di mister Loseto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Esordio con pareggio meritato per il giovane Bitonto di mister Loseto

CALCIO - Esordio con pareggio meritato per il giovane Bitonto di mister Loseto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3