Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”

“Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”

Sostenere lo sviluppo dei sistemi di istruzione con competenze e metodologie didattiche innovative

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Giugno 2016
in Cronaca
“Thinking… coding”, secondo appuntamento Erasmus Plus per il I Circolo Didattico Statale “Fornelli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giunge al secondo appuntamento
transnazionale il progetto “Thinking … coding”, finanziata nell’ambito del
programma europeo Erasmus Plus – Azione Chiave 2 per l’Istruzione scolastica,
bando 2015, con un partenariato Europeo tra scuole, coordinato dal I CD Statale
“N. Fornelli” e che vede coinvolti istituti scolastici di Grecia, Macedonia,
Romania, Slovenia e Turchia.

Gli istituti coinvolti nel progetto
si incontreranno a Craiova (Romania) dal 23 al 25 giugno per presentare i primi
risultati dell’azione di indagine e sviluppo di esperienze, materiali e
strumenti per implementare il pensiero computazionale e il coding nelle scuole
primarie e secondarie.

In base alle soluzioni educative
individuate, il progetto svilupperà uno strumento didattico con piattaforma
online per scaricare contenuti, strumenti e materiali ad uso di insegnanti e
studenti, finalizzati a promuovere matematica, scienza e tecnologia, quali
competenze chiave per l’ apprendimento e veicolo per l’occupazione e
l’inclusione sociale.

La Commissione Europea ha dichiarato la
necessità di “migliorare l’alfabetizzazione, le competenze e l’inclusione
digitale”. Il primo passo in questo “percorso” seguito dal
Ministero dell’Istruzione è costituito dalla legge 107 per lo sviluppo delle
abilità digitali degli studenti, in particolare del pensiero computazionale, e
dell’uso critico e consapevole dei social network.

L’Europa ha assegnato all’Italia il
coordinamento dell’iniziativa europea della “Settimana Europea del codice”
attraverso la piattaforma di Emma. Stiamo gestendo eventi locali e nazionali, verrà
organizzato un workshop internazionale e verranno lanciati importanti
Interventi a favore delle scuole e degli studenti.

Il mondo digitale, se non vissuto con
consapevolezza, potrebbe essere molto rischioso, ma è anche una risorsa
importante per lo studio, l’informazione e il gioco.

Gli studenti devono quindi possedere gli
strumenti per sfruttare le potenzialità del mondo digitale.

“Quando gli studenti imparano il
coding pensano in modo algoritmico, o meglio, trovano una soluzione e la
sviluppano” dice Alessandro Bogliolo presso l’Università di Urbino, il
coding dà ai bambini una “forma mentis” che permetterà loro di
affrontare problemi complessi quando cresceranno, pertanto, il pensiero
computazionale va insegnato in età precoce.

Ottenere lo scambio di buone pratiche
e di informazioni, idee e metodi concreti di lavoro con il coding, migliorare
le capacità pedagogiche e gli strumenti didattici, analizzare le differenze dei
sistemi educativi diversi dai paesi partner in materia di istruzione, il
pensiero computazionale e coding, promuovere la cooperazione per garantire la
qualità dell’istruzione, promuovere pratiche innovative nel settore
dell’educazione sostenendo approcci di apprendimento personalizzati, ottimizzare
l’impatto della cooperazione europea in innovazione dell’educazione …. questi i
risultati attesi dal progetto.

Per ulteriori informazioni: www.scuolafornelli.gov.ithttp://thinkingcoding.com/

Articolo Precedente

Galleria Nazionale “Devanna”, oggi è Festa della Musica con dipinti, pastelli, strumenti e spartiti

Prossimo Articolo

Gli ZeroCaffeina sul podio di “E cantava le canzoni”, contest per cantautori di Valenzano

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli ZeroCaffeina sul podio di “E cantava le canzoni”, contest per cantautori di Valenzano

Gli ZeroCaffeina sul podio di "E cantava le canzoni", contest per cantautori di Valenzano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3