Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l’Università di Bari

Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l’Università di Bari

Ci saranno due corsi teorico-pratico sui temi a febbraio e a maggio 2019

La Redazione by La Redazione
7 Novembre 2018
in Cronaca
Tecniche di potatura e di innesto contro la Xylella. Via libera alla collaborazione tra il Comune e l’Università di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I corsi da effettuare saranno due. Uno, che si svolgerà a febbraio 2019, riguarderà la potatura e durerà una settimana intera per un totale di 32 ore. L’altro sarà effettuato a maggio 2019 e tratterà le tecniche di innesto per un complessivo di 16 ore. A sostenerli docenti del dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e territoriali dell’ateneo barese con esperti del settore. Con tanto di lezioni teoriche e pratiche e attestato finale.

 

 

Si tratta del pezzo pregiato dell’accordo firmato tra il Comune di Bitonto e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali, messo nero su bianco già nei mesi precedenti ma licenziato dalla giunta comunale qualche giorno fa.

Più che accordo, siamo dinanzi a una vera e propria collaborazione “finalizzata – si legge nella delibera approvata – alla presentazione delle tecniche di potatura e di innesto per l’olivicoltura da reddito, con riferimento anche ad areali infestati dalla Xylella fastidiosa, responsabile del fenomeno conosciuto come CoDiRO (complesso del disseccamento rapido dell’olivo)”. E per il quale “gli agricoltori, i sindaci, i ricercatori, le istituzioni e i cittadini sono in fermento, dal momento che in gioco non ci sono solo i prodotti nostrani, il caratteristico olio pugliese e le olive di ogni forma e varietà, ma l’economia di un territorio rigoglioso che trova nell’ulivo e nell’olio gli elementi fondanti della sua identità e cultura secolare e la salute di tutti noi”.

E i corsi sono, quindi, il primo passo concreto di questo percorso di intenti, e rientrano, inoltre, nel più ampio progetto triennale denominato “Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari” di cui Palazzo Gentile è capofila insieme alla cooperativa Ulixes.

Sono rivolti, in modo particolare, a chi possiede aziende agricole, agli agricoltori, ai coltivatori diretti ma anche e, soprattutto, ai giovani, a quei giovani che vogliono affacciarsi (o lo hanno già fatto) nel mondo dell’agricoltura.

 

 

Per la loro organizzazione, da Palazzo Gentile impegneranno una spesa di 5mila euro.

 

 

Articolo Precedente

BASKET – Il derby è giallo-verde. Buona la prima per i ragazzi di coach De Bartolo

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club bloccato sul pari. Col Cinco Bisceglie è 1-1

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club bloccato sul pari. Col Cinco Bisceglie è 1-1

CALCIO A 5 - Coppa Puglia, il Bitonto Futsal Club bloccato sul pari. Col Cinco Bisceglie è 1-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3