Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Suona la campanella anche per il “da BITONTO” da ieri di nuovo in edicola

Suona la campanella anche per il “da BITONTO” da ieri di nuovo in edicola

Tra le novità, il cambio al timone. Da questo numero, il direttore è Mario Sicolo

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Ottobre 2014
in Cronaca
Suona la campanella anche per il “da BITONTO” da ieri di nuovo in edicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Suona la campanella anche per il cartaceo “da
BITONTO”
che ieri ha rifatto il suo ingresso in edicola.

Tante le novità del numero 283 di
settembre, a cominciare dal cambio al timone. A sostituire Maurizio Loragno, Mario Sicolo, già direttore del
dabitonto.com.

Oltre al saluto ai lettori di pag. 2, è lo
stesso nuovo direttore a firmare in prima pagina “Per chi suona la campanella”.
Accompagnato dall’efficace vignetta di Francesco
Albanese
, l’editoriale propone, a pochi giorni dall’inizio dell’anno
scolastico 2014-2015, un’immagine realistica dello stato dell’arte del sistema
scolastico.

Il settore CRONACA, guidato da Pasquale
Scivittaro
, invece, dà spazio alle voci “dell’invisibile” Benjamin, un
nigeriano ospite della nostra città, e dei lettori con le lamentele sui
parcheggi per disabili occupati abusivamente.

A far torcere il naso a molti e soprattutto
al Terzo settore, è stato nell’ultimo periodo il regolamento Tasi al centro
dell’analisi della sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi. Nelle sue
pagine anche spazio per gli eventi dei due grandi partiti, la Festa dell’Unità
del Pd e il convegno “Everest” di Forza Italia, e per le novità dal fronte sanità
e Consiglio metropolitano.

Ad
aprire le pagine di TERRITORIO di Viviana Minervini, invece, un’inchiesta
che, numeri alla mano, dimostra come Bitonto non sia un paese per giovani, e
l’iniziativa “Parrocchia e Periferie in festa” del Santissimo Sacramento. Largo
spazio poi al mondo scuola con auguri per gli alunni, con le parole del sottosegretario
all’Istruzione D’Onghia e con l’intervista doppia a Giovanna Palmulli e Nicola
Bolumetti, arrivati rispettivamente alla guida dell’I.T.T. “Alessandro Volta” e
dell’Istituto Comprensivo “don Tonino Bello” di Palombaio e Mariotto. A
chiudere il ricordo del prof. Arcangelo Morea, a cui è stato intitolato l’auditorium
dell’Istituto per l’Agricoltura “De Gemmis-Traetta”.

Nel settore CULTURA E TRADIZIONI, curato da Loredana Schiraldi, invece, i bilanci del Bitonto Blues Festival e del
Festival della Poesia, raccontati dagli stessi organizzatori. Spazio anche al
mondo dell’associazionismo con il ProLoco…ntest, la prima competizione tra band
organizzata dal nuovo gruppo cittadino, e l’annuncio del primo spettacolo di
“Amici per la crepapelle”. E alla visita a Bitonto di Piero Pelù, si
contrappongono i successi dei bitontini fuori dalle mura cittadine: dal piccolo
Daniele Muzio ad un passo dallo Zecchino d’Oro ad Alessandro Robles, vincitore
a Roma del premio De André; dai bitontini coinvolti nel matrimonio indiano a
Borgo Egnatia alla trasferta americana di Francesco Lucarelli, protagonista
anche della nuova rubrica “Il Personaggio del mese”.

Nella pagina delle FRAZIONI di Carmela Moretti,
invece, per Mariotto lo stendardo dell’Addolorata, dono degli immigrati di New
York, e il commento sull’idea di creare uno stemma della frazione; per
Palombaio l’entusiasmo per i Comitati di quartiere.

Ricchissima come sempre la sezione SPORT di Carlo Sblendorio. Attenzione all’iniziativa del Pd “Sport per
tutti”, alle società calcistiche di Omnia e U.S. Bitonto, alla Virtus Bitonto,
all’Omnia Golf, al Tennis Club Bitonto, oltre che ai prestigiosi risultati
raggiunti nel tiro rapido sportivo dal mariottano Michele Fiore. In chiusura
anche il ricordo di Vincenzo Sicolo, uomo di sport a tutto tondo.

Nuovi appuntamenti con la Galleria fotografica (questo mese Via
Giacomo Giannone), e con le tante rubriche: “il Pinto della situazione” con un
occhio sulla querelle tra Amministrazione e Terzo Settore, il ritorno di Michele Muschitiello con l’affascinante
storia del canonico Nicola Fano, “La crisi del sistema politico e la
transizione di fine secolo” di Michele
Giorgio
, “Il test di paternità” del prof.
Antonio Moschetta
e il viaggio spirituale di Domenico Achille.

Immancabile anche il ricordo del senatore
Gaetano Scamarcio, a firma del decano dei giornalisti bitontini, Franco Amendolagine.

Tags: da Bitontomario sicolomensile
Articolo Precedente

L’Editoriale/Le univoche e antiche posizioni dei cattolici “impegnati” bitontini

Prossimo Articolo

Riunione tecnica in commissariato per prevenire i reati contro gli olivicoltori

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riunione tecnica in commissariato per prevenire i reati contro gli olivicoltori

Riunione tecnica in commissariato per prevenire i reati contro gli olivicoltori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3