Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sua maestà il sindaco, in modo irriverente, annuncia la riduzione del 25% della Tari. Ma sarà vero?”

“Sua maestà il sindaco, in modo irriverente, annuncia la riduzione del 25% della Tari. Ma sarà vero?”

Tampoia e Tassari: "Avevamo infatti proposto tre differenti abbattimenti della TARI 2020: rispettivamente del 25%, del 40% e del 50% a seconda della tipologia delle macro-attività come individuate"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Luglio 2020
in Cronaca
“Sua maestà il sindaco, in modo irriverente, annuncia la riduzione del 25% della Tari. Ma sarà vero?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono stati i primi a prendere in considerazione la questione TARI, raccogliendo un numero cospicuo di firme e avanzando proposte interessanti. Ora, commentano le novità in tema, annunciate direttamente dal primo cittadino. Ecco cosa scrivono l’avvocato Pasquale Tampoia e l’ex consigliere comunale Salvatore Tassari.
“A Bitonto, la TARI per il 2020 sarà ridotta del 25% per le attività chiuse dai DPCM per arginare la pandemia da Covid-19. Lo apprendiamo dagli organi di stampa locale, che hanno ripreso la notizia da un post Facebook tratto dal profilo del Sindaco. Una notizia che, solo successiva al deposito della petizione popolare, appare del tutto irriverente, affatto seria, che offende l’intelletto e le competenze dei primi firmatari, che rammarica gli oltre 750 firmatari della stessa petizione.
La petizione “de qua”, affatto generica, laconica, in fatto e diritto, è passata inosservata (si fa per dire) agli occhi dell’impavido primo cittadino sordo ed ‘ecatonchiro’, agli occhi di un sedicente factotum che, nell’occasione del deposito della petizione popolare per la riduzione della TARI 2020, tutto fa tranne che seguire i canoni della correttezza e della trasparenza in merito al procedimento di democrazia diretta esercitata per il tramite della petizione popolare.
Lo spot, l’annuncio, il proclama, non pare un atto opponibile, non rientra negli atti della P.A. richiamata, invero appare emanato da chi, nel procedimento amministrativo “de quo” difetta della legittimazione a parteciparvi.
Chi dovrà istruire il procedimento di democrazia diretta azionato e teso alla riduzione delle tariffe TARI 2020 non è SUA MAESTA’, bensì il Dirigente dell’Ufficio Tributi della NOSTRA AMMINISTRAZIONE.
Tuttavia non possiamo non evidenziare come il Sindaco abbia perso l’ultima opportunità di poter effettivamente ascoltare le esigenze della SUA città e dei suoi CITTADINI.
Lo spot sindacale, pertanto, appare la classica vittoria di Pirro.
Una decisione, per il tramite dell’indicato spot sindacale, che non è avallata da alcun atto ufficiale e che, irritualmente, senza motivazione, inficia ab origine la corretta istruzione dell’avanzata petizione, inficia la terzietà e l’obiettività dell’unico soggetto legittimato ad istruire il procedimento (Dirigente Ufficio Tributi).
Ed in effetti, alla petizione popolare sottoscritta da oltre settecentocinquanta cittadini, al tecnicismo della stessa, LEI ammassa in un unico calderone tutte le attività i cui codici ATECO hanno subito uno stop forzato per il contrasto della pandemia.
Ecco perché l’istituto di democrazia diretta, come disciplinato dallo Statuto del Comune di Bitonto in uno ai regolamenti attuativi richiede che ad istruire il procedimento sia il Dirigente dell’Ufficio Tributi, non già LEI…!
Avevamo infatti proposto tre differenti abbattimenti della TARI 2020: rispettivamente del 25%, del 40% e del 50% a seconda della tipologia delle macro-attività come individuate. Non per un capriccio, ma per uno studio attento, circostanziato.
Ci prendiamo il merito di una possibile riduzione dell’aliquota TARI del 25% (LO FARANNO? SARÀ, POI, VERO?), perché riteniamo che se non avessimo proposto alla cittadinanza una petizione in tal senso e se la stessa cittadinanza non avesse risposto aderendo alla petizione, probabilmente, molto probabilmente, l’Amministrazione comunale non avrebbe adottato (LA ADOTTERÀ?) una riduzione anche e solo del 25% … che ahinoi, lo ripetiamo, è solo una vittoria di Pirro.
Vittoria di Pirro, non solo perché le aliquote da noi proposte sono apoditticamente ed immotivatamente saltate (OGNI PROVVEDIMENTO VA MOTIVATO), ma anche e soprattutto perché più di settecentocinquanta firme, raccolte ai sensi di uno strumento di partecipazione previsto dallo STATUTO DEL COMUNE DI BITONTO, non hanno sortito l’effetto di un confronto.
PERCHÉ?
Strafottenza?
Spocchio?
Perché non siamo di Italia in Comune?
Chissà! Di certo c’è grande ipocrisia in chi, avendo un vicesindaco – fresco di nomina – che si prodiga per la partecipazione della cittadinanza attiva alla vita sociale e politica della Città, se ne infischia di 750 firme, per lo più raccolte tra titolari di attività con e senza fine di lucro (anche associazioni!).
È un’amministrazione civica che politicamente dorme! Che politicamente culla il potere che detiene ritenendo di far bene e che agisce solo in nome e per conto di una ‘politica’ fine alla detenzione delle leve del potere.
Registriamo, all’interno della maggioranza politica e bulgara, a capo della quale vi è l’ecatonchiro Sindaco, crepe e gestioni malevole … ma tutti i malpancisti tacciono sperando di ottenere una elemosina ed una prebenda politica!
Non farete i conti con due semplici cittadini, Tampoia e Tassari, ma con 750 (ed oltre) firmatari di una petizione che chiede un provvedimento specifico, da chi ne è legittimato, motivato, chiaro ed inequivocabile, seppur GRAVEMENTE TURBATO dal suo post.
Non ci venite a dire che per la nostra proposta non ci sono soldi, perché avremmo suggerito quantomeno una parziale provvista a COSTO ZERO, da dove attingerla ed acquisirla immediatamente in bilancio. Ma … la partecipazione attiva in questa città è una chimera, è una demagogia. Il fallimento, negli anni scorsi, dei comitati di quartiere ne è soltanto uno degli innumerevoli esempi. Ed oggi, dopo aver snobbato una petizione, fatto inusuale almeno negli ultimi 30 anni a Bitonto, ma ALTAMENTE PARTECIPATIVO, riproponete la solfa: viva la partecipazione dei cittadini, ma decido IO, con un POST.
Invero, la stessa delibera è stata approvata in innumerevoli comuni a maggioranza di sinistra, ma a Bitonto la maggioranza ha del sinistro e poco di sinistra!
Tornatevene a casa!”.

Articolo Precedente

“Il semaforo di via Angelini è perfetto e vi spieghiamo perché”. Amministrazione e Polizia Locale rispondono alle critiche

Prossimo Articolo

Estate in sicurezza: ASL Bari recluta nuovo personale per potenziare l’assistenza nei Pronto soccorso degli ospedali

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Estate in sicurezza: ASL Bari recluta nuovo personale per potenziare l’assistenza nei Pronto soccorso degli ospedali

Estate in sicurezza: ASL Bari recluta nuovo personale per potenziare l’assistenza nei Pronto soccorso degli ospedali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3