Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia di Michele Genovese in arte Piripicchio, il comico di strada che faceva ridere Totò

Storia di Michele Genovese in arte Piripicchio, il comico di strada che faceva ridere Totò

Ma il Comune di Bitonto perché non gli dedica una via, uno slargo, un parco? In fondo, questi furono il suo palcoscenico...

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Primo Piano
Storia di Michele Genovese in arte Piripicchio, il comico di strada che faceva ridere Totò
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI PEPPINO MONTE

Anche Bitonto ha il suo artista comico.

Piripicchio, all’anagrafe Michele Genovese, è un comico, un artista di strada, proveniente da Barletta e trasferitosi a Bitonto.

Si ignorano i motivi per cui si trasferisce a Bitonto.

È un artista povero, il suo palcoscenico è la piazza, uno slargo, un vicolo.

È caratteristico il suo modo di vestirsi: indossa un frac, con un garofano rosso all’occhiello, si munisce di un bastone ricavato da una canna di bambù e di una bombetta con la quale raccoglie quei pochi spiccioli che elargiscono i suoi improvvisati spettatori.

I suoi spettacoli improvvisati si svolgono tutti all’aperto, preceduti dal rullare di un tamburo da parte di un suo collaboratore per richiamare gente, gli spettatori sospendono le loro attività per concedersi qualche momento di svago e di allegria, le donne si affacciano dalle finestre o dai balconi per assistere ai suoi spettacoli, conditi anche da battute spinte.

Naturalmente, con il suo teatrino itinerante, si sposta di città in città per alimentare la sua graffiante comicità.

Piripicchio vive di poco, quel poco che la gente è disposta ad elargire, sotto forma di spiccioli.

Forse, anche per questo, la gente lo ama.

Personalmente, di Piripicchio non ho ricordi molto chiari, sono per lo più sfuggenti, ma una delle sue ultime apparizioni la ricordo benissimo avvenuta in uno slargo di Piazza Cattedrale, vicino all’ufficio distaccato della Polizia Municipale.

Come tutte le carriere degli artisti, anche per Piripicchio arriva la fase della decadenza, nella quale subisce l’umiliazione di dover chiedere un contributo economico all’ufficio Economato del Comune di Bitonto, per vivere.

Questa fase della sua vita, la vivo con partecipazione, perché come dipendente comunale, lo accompagno personalmente presso l’ufficio per riscuotere quella miseria.

Al riguardo, racconto un aneddoto curioso: in uno di questi accompagnamenti, sarà per concedersi un tono, ed è del tutto comprensibile, mi dice: “io riesco a far ridere Totò, ma Totò non riesce a farmi ridere”.

In sostanza, si confronta con il grande Totò, il principe De Curtis, ma Piripicchio non ha bisogno di confrontarsi con il grande Totò, perché esso stesso è un grande artista, povero sì, ma con una sua originalità.

Con la sua morte, avvenuta nel 1980, come avviene per i grandi artisti, è stato dato merito ad un grande personaggio genuino e originale.

Tant’è che il Comune di Bari gli ha intitolato una strada della città che sfocia in Piazza Ferrarese.

Ma il Comune di Bitonto perché non gli dedica una strada, uno slargo, un parco? In fondo, questi furono il suo palcoscenico…

Articolo Precedente

Liberi: “La città è stanca dei giochetti delle componenti la maggioranza (abbaticchiana, piddina, rete civica, ecc…)”

Prossimo Articolo

Trequanda, silenzio toscano

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trequanda, silenzio toscano

Trequanda, silenzio toscano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3