Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stadio “Città degli Ulivi”, l’assessore Santoruvo: “Stiamo rimodulando la variante”

Stadio “Città degli Ulivi”, l’assessore Santoruvo: “Stiamo rimodulando la variante”

"Dopo, la stessa con procedura veloce sarà sottoposta all'istituto del credito sportivo che dovrà dare l'ok definitivo al mutuo"

La Redazione by La Redazione
15 Ottobre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Stadio “Città degli Ulivi”, l’assessore Santoruvo: “Stiamo rimodulando la variante”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo stato del cantiere dello stadio “Città degli Ulivi” tiene in apprensione i tifosi del Bitonto calcio, che seguono con passione le vicende dei leoni neroverdi perennemente in trasferta. Il campionato di Eccellenza così incerto disputato dai bitontini è frutto anche di questa situazione tutt’altro che limpida.

Hanno, abbiamo tutti bisogno di risposte dalla politica, dopo promesse non mantenute e date quasi sempre disattese, basti leggere il tabellone informativo che campeggia sul muro di recinzione per averne conferma.

Nei giorni scorsi, con un lungo post su Facebook, ha provato a fare chiarezza l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Santoruvo.

Leggiamo.

“Su questa pagina mi piace condividere i risultati raggiunti, quelli in corso di raggiungimento e spiegare e rispondere a tutte le domande dei cittadini interessati alle problematiche della città. 

Noto che sotto ogni post che pubblico alcuni avventori o disturbatori di questa pagina, interessati da quel che vedo alle sole problematiche dello stadio comunale di via Megra si domandano le motivazioni dei ritardi del cantiere. 

Più volte insieme al Sindaco abbiamo spiegato che l’importanza del cantiere dello stadio di via Megra è la stessa delle altre dieci opere in corso e non già terminate, incardinate presso il servizio lavori pubblici del quale sono assessore, (ex Macello comunale in via Solferino – consolidamento del rilevato di via Solferino – riqualificazione di via Traiana – nuova scuola in via Crocifisso – nuova scuola in via Urbano – nuova scuola in via Michelangelo – nuovo parco urbano in via Traiana – nuovo parco urbano in via Berlinguer – riqualificazione Museo archeologico/Archivio storico comunale di via Mazzini Riqualificazione ex pretura ed a breve cantiere di 790.000 euro per la manutenzione delle strade urbane e cantiere di 1 milione di euro per il rifacimento di alcune arterie rurali), nonchè di quelle incardinate presso il servizio Territorio, (Pala eventi, cluster Polisportivo nicola Rossiello; Palestra della scuola di Mariotto; rifacimento di Piazza Moro e Via Della Repubblica Italiana, riqualificazione di via Nacci e via Togliatti)“, questa è la lunga introduzione panoramica sull’operato del ramo di sua competenza.

Poi, entra nello specifico: “Ora sullo stadio come stanno le cose? 

Senza tornare indietro sulle spiegazioni, sul fatto dei 40 anni senza agibilità, senza uno straccio di manutenzione ecc…, perchè dobbiamo guardare avanti ed invito tutti a farlo, come già ampiamente spiegato mesi fa, il comune aveva chiesto a “Sport e Salute”, l’ente strumentale del Ministero che aveva concesso il finanziamento per l’adeguamento del campo di Via Megra, l’utilizzo di tutte le economie di gara, per la variante al progetto che gli era stata sottoposta. L’ente in questione con nota del 06/09/2024 ha risposto al comune che possono essere utilizzate le economie di gara rivenienti dal finanziamento concesso per tutte quelle opere caratterizzate dal carattere dell’imprevedibilità nelle fasi preliminari di indagine e progettazione, nonchè quelle opere finalizzate al miglior godimento dell’opera, nel mentre non possono essere finanziate quelle opere previste nella perizia di variante che non rientrano in queste casistiche.

Ciò posto tutte le opere per le quali non sarà possibile utilizzare le economie di gara previste nella variante al progetto necessaria per completare la struttura e renderla agibile, dovranno essere finanziate con un’altra fonte di finanziamento individuata dalla struttura in un mutuo da accendere presso l’istituto del credito sportivo. 

Come già spiegato molto bene qualche giorno fa dal Sindaco e dal responsabile del servizio lavori pubblici in un incontro con alcuni cittadini che tra le altre cose richieste all’amministrazione comunale, hanno richiesto anche informazioni sullo stadio, gli uffici sono al lavoro dal giorno immediatamente successivo al ricevimento della risposta da parte di “Sport e Salute”; dopo aver rimodulato nuovamente la perizia di variante, ora la stessa con una procedura veloce sarà sottoposta all’istituto del credito sportivo che dovrà dare l’ok definitivo al mutuo, necessario per dare il via alle opere in variante e riprendere speditamente i lavori. Questa è la verità“.

Dunque, durante la conferenza stampa di presentazione della squadra, fu promesso che sarebbero stati portati a compimento alcuni lotti per consentire alla squadra del presidente Orlino di – incredibile dictu! – avviare addirittura la preparazione negli spazi dell’ex Comunale, avendo a disposizione da metà luglio rettangolo verde e spogliatoi.

Siamo al 15 di ottobre e sappiamo solo che i tecnici comunali di settore sono alacremente al lavoro per rimodulare la famigerata variante – dopo che la prima è stata bocciata – da sottoporre all’istituto di credito sportivo, affinché si possa ottenere il finanziamento necessario alla copertura finanziaria dell’intero intervento. Fase che sempre è stata cronologicamente quantificata dall’assessore in sei mesi.

Ergo, nella migliore delle ipotesi, il Bitonto calcio potrà rientrare nella sua casa, finalmente rinnovata, lo stadio “Città degli Ulivi”, per il mese di aprile del 2025, ovverosia alla fine di questa (un’altra…) stagione sportiva. 

Chi vivrà, vedrà…

Articolo Precedente

Rifondazione Comunista: “Elezioni segreteria Pd, non tutto avviene per caso”

Prossimo Articolo

Impennata di furti di trattori e carri agricoli nelle campagne di Bitonto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Impennata di furti di trattori e carri agricoli nelle campagne di Bitonto

Impennata di furti di trattori e carri agricoli nelle campagne di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3