Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #SOStenibilmente. Aperte ufficialmente le candidature per il prestigioso progetto di educazione ambientale

#SOStenibilmente. Aperte ufficialmente le candidature per il prestigioso progetto di educazione ambientale

Di caratura nazionale, tra i partner c'è anche il Comune di Bitonto. Aperto alle scuole primarie, secondario di primo e secondo grado

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2019
in Cronaca
#SOStenibilmente. Aperte ufficialmente le candidature per il prestigioso progetto di educazione ambientale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Sono aperte ufficialmente dal 23 settembre le iscrizioni al progetto di educazione ambientale #SOStenibilmente, al quale aderisce in qualità di partner anche il Comune di Bitonto (l’adesione, su iniziativa dell’assessorato alle Politiche ambientali, è del 31 ottobre 2018).
 
Il progetto, ideato da CIFA Onlus, Legambiente, Museo A come Ambiente, Italia che cambia, Achab e Corep, è co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e coinvolge come partner oltre al il quotidiano “La Stampa“, la Regione Piemonte e i Comuni di Torino, Lecce, Falconara Marittima, Figline-Incisa Val d’Arno, Marsciano, Mirano e Narni.
 
Si rivolge alle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondo grado dei Comuni interessati, per promuovere con specifici percorsi didattici una cultura e pratiche territoriali basate sul rispetto dell’ambiente e sui principi della sostenibilità. Un team di esperti, infatti, ha elaborato kit didattici personalizzati per ciascun ordine scolastico (dalle terze classi della scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado), che consentono alla scuola di diventare un laboratorio dove sperimentare l’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), proponendo quotidianamente alle classi coinvolte attività pratiche, giochi e mobilitazioni comunitarie in campo ambientale.
 
Le scuole interessate potranno iscriversi sulla pagina web del progetto www.cifaong.it/SOStenibilmente.
 
Tra le altre attività inserite nel progetto figurano un workshop per funzionari comunali sulle pratiche amministrative locali in tema di sostenibilità e impatto ambientale sul territorio con esperti formatori del Green Office dell’Università di Torino e un corso di formazione per insegnanti con crediti Miur su metodologie di gestione della classe e cittadinanza attiva. Entrambe le attività saranno svolte nel 2020.
 
Sempre nel 2020, tra febbraio e marzo, potrebbe fare tappa a Bitonto una delle repliche dello spettacolo Blue Revolution, che porta in scena, con la metodologia del teatro-giornalismo e del teatro sociale e di comunità, i temi dell’economia “usa e getta”, dell’economia circolare e dell’inquinamento da plastica.
 
La giornata finale del progetto si svolgerà il 5 giugno 2020, in coincidenza con la Giornata mondiale dell’Ambiente. Il Comune di Bitonto e le scuole partecipanti a #SOStenibilmente, per l’occasione, organizzeranno iniziative pubbliche per condividere con la comunità cittadina i risultati dei percorsi educativi e delle attività realizzate nell’ambito del progetto.
 
“L’Amministrazione comunale – spiega l’assessore alle Politiche ambientali Domenico Incantalupo – parteciperà attivamente ai diversi momenti che il progetto #SOStenibilmente promuove, affiancando le scuole nelle diverse fasi, dall’iscrizione alla realizzazione dei percorsi didattici. Inoltre funzionari e rappresentanti istituzionali saranno coinvolti negli incontri di dialogo con gli studenti sulle tematiche ambientali, che saranno proposti durante lo svolgimento del progetto”.
 
“Riteniamo fondamentale – aggiunge Incantalupo – una larga partecipazione della comunità scolastica cittadina al progetto, in questo momento storico di grande preoccupazione e attenzione per le problematiche ambientali. Dai giovani, che a gran voce ci stanno richiamando alle nostre responsabilità, potrà venire un contributo fondamentale per mettere al centro del futuro del pianeta lo sviluppo sostenibile e in questa direzione intendiamo lavorare convintamente”.
Articolo Precedente

Altra notte di fuoco a Bitonto. Incendiata un’auto in via Carlo Rosa

Prossimo Articolo

Disinfestazione contro zanzare e insetti alati. Stanotte è previsto un nuovo intervento

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disinfestazione contro zanzare e insetti alati. Stanotte è previsto un nuovo intervento

Disinfestazione contro zanzare e insetti alati. Stanotte è previsto un nuovo intervento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3