Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Siccità, grandinate, cambiamenti climatici, prezzi energetici. La vita difficile delle aziende agricole bitontine e delle frazioni

Siccità, grandinate, cambiamenti climatici, prezzi energetici. La vita difficile delle aziende agricole bitontine e delle frazioni

I problemi sono davvero tanti e, per lo più, snobbati da gran parte dell'opinione pubblica

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Settembre 2022
in Cronaca
Siccità, grandinate, cambiamenti climatici, prezzi energetici. La vita difficile delle aziende agricole bitontine e delle frazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il grido dolore di una intera categoria parte riguardando quello che è successo lo scorso fine settimana. Una grandinata che, soprattutto nell’agro di Mariotto, ha messo in ginocchio un intero settore. Quello agricolo. «Foto – dicono Pasquale Mastandrea, presidente dell’Oleificio cooperativo “Cima di Bitonto” e l’agronomo Raffaele Cataldi – che solo a guardarle fanno accapponare la pelle, non soltanto demoralizzano ma uccidono. È come ricevere una pugnalata alle spalle. Non oso immaginare lo stato d’animo degli agricoltori e delle loro famiglie che hanno subito direttamente i danni di questa “strage”. Perché di “strage” si tratta. Non se ne può più. Aziende agricole ormai in agonia e prossime alla morte». Grandinata letale tanto più che si è nel mezzo della campagna vinicola e che non poche attività attendono ancora i “ristori” (non parliamo di cifre astronomiche, purtroppo, però) delle gelate del 2018 e 2019.

Ma non c’è solo la grandinata, ovviamente. Il settore è alle prese con migliaia di problemi che però sono sconosciuti alla pubblica opinione. In primis gli stravolgimenti climatici. «Già quest’anno – spiegano – le produzioni erano ridotte rispetto alla campagna scorsa, ma quel poco prodotto che c’è (c’era?) è stato ulteriormente falcidiato e si sta innescando un meccanismo sociale, legato al fatto che il problema agroalimentare sarà un problema molto molto serio perché tra siccità, grandinate e altro potrebbero innescare ripercussioni abbastanza preoccupanti. È giunto il momento di attivare le “assicurazioni” contro questi eventi». Per non parlare, poi, della guerra ucraina e della corsa forsennata delle materie prime ed energetiche. «I costi colturali ed energetici sono aumentati a dismisura – confermano – e molte aziende agricole, bitontine e locali in primis, sono in netta difficoltà. Facendo una stima, si evince che il costo del carburante agricolo si è raddoppiato, mentre l’irrigazione ha un costo del 75 per cento più alto rispetto alla campagna precedente. Gli aspetti, quindi, sono due: i cambiamenti climatici, a lungo andare, daranno meno produzione dei prodotti agroalimentari e andranno a far lievitare il problema della fame nel mondo; i costi energetici abbatteranno, e di molto, il reddito (chi li avrà, ovviamente) per gli attori delle filiere agroalimentari».

Articolo Precedente

Agricoltura, in 10 anni la Puglia ha perso un terzo delle sue aziende

Prossimo Articolo

Un Centro di servizi sistema-turistico nel Torrione angioino. Bitonto bussa alle porte del Gal “Nuovo Fior d’Olivi”

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un Centro di servizi sistema-turistico nel Torrione angioino. Bitonto bussa alle porte del Gal “Nuovo Fior d’Olivi”

Un Centro di servizi sistema-turistico nel Torrione angioino. Bitonto bussa alle porte del Gal "Nuovo Fior d'Olivi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3