Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio

Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio

L'azienda, detentrice della gestione da 34 anni, risponde al Comune di Bitonto che nei giorni scorsi ha risolto il contratto "per un grave inadempimento del concessionario"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Marzo 2018
in Cronaca
Servizio di illuminazione votiva ai cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto: la replica della ditta Cuoccio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle scorse settimane su questo portale di informazione ci siamo occupati in due occasioni della questione legata alla concessione della gestione del servizio di illuminazione votiva dei cimiteri di Bitonto, Palombaio e Mariotto, da parte della ditta Cuoccio: al centro dell’attenzione la risoluzione del contratto voluta dal Comune di Bitonto per un grave inadempimento del concessionario, che aveva in gestione il servizio da ben 34 anni (Grave inadempimento del concessionario. Il Comune interrompe il contratto per le lampade votive al cimitero con l’azienda Cuoccio: https://bit.ly/2FAz0k9 e Cimitero, lampade votive: la ditta Cuoccio non ha più titolo ad incassare le somme dovute dagli utenti del servizio: https://bit.ly/2IMYRHK).

L’avvocato Michele Coletti, legale della Ditta Cuoccio, con una nota, ha voluto precisare la posizione dei suoi assistiti.

“In merito agli articoli apparsi su BitontoTv.it in data 12/03/2018 e in data 23/03/2018, su Dabitonto.it in data 13/03/2018 e in data 23/03/2018, nonché su Bitontolive.it in data 23/03/2018, afferenti la presunta avvenuta “risoluzione” del contratto di concessione di illuminazione votiva del Cimitero del Comune Capoluogo e Frazioni, si ritiene opportuno precisare quanto segue:

– in primo luogo non si può non stigmatizzare il comportamento posto in essere dal Comune di Bitonto, che ancor prima della avvenuta comunicazione e notificazione (ancor oggi non avvenuta), nelle forme di rito, al soggetto interessato, della approvazione di una delibera che sarebbe stata assunta in data 26/02/2018 con cui avrebbe risolto il contratto di concessione in oggetto, ha provveduto a dare notizia del fatto alla stampa locale;

– l’elemento più sorprendente è che, nonostante l’interessata non abbia ricevuto comunicazione alcuna di detta presunta risoluzione contrattuale, si provveda a diffondere comunicati con cui si invitano i cittadini di Bitonto a non versare i canoni relativi al servizio di illuminazione alla ditta concessionaria. E quel che è più grave, è che, con frasi sibilline, e con affermazioni offensive (affaire Cuoccio) si diffonda tra l’utenza e la collettività tutta, un’immagine distorta della Ditta mia assistita, come di chi si sta comportando in assoluto dispregio delle direttive comunali, ponendo in essere atti illegittimi, pur di incassare canoni assuntivamente non dovuti. Sul punto va precisato che CONTRATTUALMENTE il canone di utenza va pagato “annualmente in via anticipata”, sicchè, da sempre, le richieste di pagamento sono state emesse entro il 30 gennaio dell’anno di riferimento. Conseguentemente la Ditta mia assistita allorquando ha emesso le richieste di pagamento, per l’anno 2018, era pienamente legittimata a tanto, stante la persistente vigenza del contratto di concessione (che sarebbe stato risolto solo con la delibera del 26/02/2018, delibera per altro non ancora notificata e comunicata). Pertanto gli avvisi di pagamento sono stati emessi in maniera del tutto legittima e, ad ogni buon conto, la Ditta Cuoccio ha il pieno diritto di incassare i corrispettivi relativi alle utenze maturate fino al momento in cui avverrà la consegna degli impianti al Comune di Bitonto. E’, quindi, del tutto inopportuna la diffusione di comunicati che, non tenendo conto delle citate clausole, generano confusione tra gli utenti e procurano alla Ditta Cuoccio ulteriori danni, in considerazione anche del fatto che parte consistente dei bollettini di pagamento si riferisce a morosità pregresse. E’ di tutta evidenza che tali atteggiamenti, da chiunque posti in essere, in quanto gravemente lesivi dell’immagine e della dignità della Ditta Cuoccio, non potranno che comportare, se se ne ravviseranno i presupposti, i dovuti rimedi risarcitori.

– in terzo luogo, la lesione dell’immagine della Ditta Cuoccio è avvenuta anche nel modo attraverso il quale si è provveduto a diffondere la notizia, dal momento che non ci si è limitati solo a comunicare la presunta avvenuta risoluzione contrattuale (come un normale esercizio del diritto di cronaca avrebbe suggerito) ma, in modo del tutto inopportuno ed arbitrario, si è voluto aggiungere, a caratteri cubitali, che le motivazioni di tale assunta risoluzione fossero addebitabili a GRAVI INADEMPIENZE della Ditta Cuoccio. Sul punto, precisato che non è nostro costume discutere di contenziosi giudiziari in via mediatica, bensì solo e soltanto nelle sedi proprie, vogliamo solo sommessamente precisare che, soltanto il Magistrato, a seguito di istruttoria processuale, può e potrà evidenziare l’esistenza o meno di inadempienze idonee a giustificare una risoluzione contrattuale, e non già un funzionario comunale e ancor meno gli estensori degli articoli apparsi sui network locali. A riguardo, appare opportuno rammentare, all’estensore dell’articolo apparso sul “da Bitonto” on line, in data 13/03/2018, che evidentemente non ha letto con la dovuta attenzione gli atti ai quali ha avuto accesso, che la proroga contrattuale della concessione in oggetto, avvenuta nell’anno 2000, giusta atto del 29/04/2000, ebbe a presupposto la legittima applicazione dell’art. 9 del Capitolato, in virtù del quale, nella ipotesi di ampliamento del Cimitero, mentre la Ditta Cuoccio aveva l’OBBLIGO di ampliare A PROPRIE CURE E SPESE l’impianto di illuminazione votiva, il Comune di Bitonto, a titolo di corrispettivo per tale servizio reso alla collettività, aveva il DOVERE di consentire al concessionario di poter richiedere i canoni di fornitura del servizio al fine di ammortizzare i relativi costi supportati che, è bene precisare, ammontavano a centinaia di migliaia di euro; il tutto in ossequio a quella che è la ratio e il presupposto del contratto di concessione. Da ultimo è anche il caso di precisare che la proroga dell’anno 2000, oltre ad essere stata formalmente e legittimamente approvata e consacrata in apposito atto, si giovò dell’istruttoria e dell’approvazione tecnica dei funzionari dell’epoca, Ing. Beniamino Spera e Dott. Francesco De Santis, le cui doti di perizia professionale ed istituzionale sono ben note.

Contrariamente a quanto si pensa (o meglio a quanto si fa pensare) la Ditta mia assistita si è sempre mossa nel rispetto del contratto in essere e ha sempre significato piena disponibilità a discutere dell’interpretazione e dell’applicazione del medesimo, precisando che (sempre a titolo di cronaca e con il dovuto rispetto per gli accertamenti a farsi) anche la Ditta Cuoccio vanterebbe dei crediti nei confronti del Comune che, solo per spirito conciliativo, ad oggi, non ha ancora azionato. Anche per questo ho sempre consigliato e continuerò a consigliare ad entrambe le parti una maggiore prudenza ed una auspicata prevalenza di intenti conciliativi, senza lasciarsi trascinare in comportamenti non costruttivi e sicuramente dannosi per gli utenti.

Da ultimo, non posso non sottolineare che sono rimasto molto sorpreso dal fatto che una situazione contrattuale ormai prossima all’epilogo (la proroga concessa sarebbe scaduta naturalmente nel febbraio 2019), per finalità che allo stato non si comprendono, sia stata risolta traumaticamente in via anticipata, ponendo in essere un inspiegabile ed immotivato atteggiamento muscolare, foriero solo di un contenzioso giudiziario “dagli sviluppi imprevedibili” che sicuramente non arrecherà vantaggi alla collettività”.

Articolo Precedente

“San Francesco manda i frati a predicare”. Restituito (ufficialmente) alla città un affresco del ‘600

Prossimo Articolo

Nuovo trimestre in partenza alla Piscina Comunale. Aperte le iscrizioni

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo trimestre in partenza alla Piscina Comunale. Aperte le iscrizioni

Nuovo trimestre in partenza alla Piscina Comunale. Aperte le iscrizioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3