Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sequestrati beni per circa 600mila euro a un componente dell’organizzazione criminale accusata di furti ad attività e bancomat

Sequestrati beni per circa 600mila euro a un componente dell’organizzazione criminale accusata di furti ad attività e bancomat

Sarebbe responsabile anche di colpi a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2022
in Cronaca
Sequestrati beni per circa 600mila euro a un componente dell’organizzazione criminale accusata di furti ad attività e bancomat
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, con il supporto di militari del Gruppo P.I. alla sede, stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione – emesso, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dalla III Sezione Penale del locale Tribunale, in funzione di Tribunale per la prevenzione – avente per oggetto beni e disponibilità finanziarie del valore di circa 600 mila euro riconducibili a un soggetto di origini albanesi, residente a Cassano delle Murge (BA). Trattasi di accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura di prevenzione patrimoniale, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa.

L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dal G.I.C.O. di Bari, finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del “proposto” e all’individuazione degli “asset” patrimoniali e finanziari riconducibili a quest’ultimo e ai componenti del relativo nucleo familiare.

Il destinatario del provvedimento di prevenzione sarebbe stato, difatti, riconosciuto (allo stato, salvo la verifica successiva nella fase decisoria con il contraddittorio della difesa) come un soggetto connotato da una pericolosità sociale generica, in relazione al suo coinvolgimento in talune attività estorsive avvenute nell’ottobre 2016, nonché in indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica tra il settembre 2018 e il febbraio 2019, che avrebbero disvelato l’operatività di un’organizzazione criminale (denominata dagli organi di stampa come la “banda della Bmw”) responsabile della commissione di ben 22 furti in danno di esercizi aperti al pubblico (bar, stazioni di servizio, negozi di telefonia, pizzerie, banche e uffici postali) attivi in diversi centri della Città Metropolitana di Bari (Santeramo in Colle, Casamassima, Gioia del Colle, Noicattaro, Gravina in Puglia, Castellana Grotte, Toritto, Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Valenzano, Conversano, Cassano delle Murge e Bitonto) e delle provincie di Potenza, Matera e Taranto.

I furti sarebbero stati commessi adottando un “modus operandi” ben collaudato: 4 o 5 sodali con il volto coperto, utilizzando diverse autovetture rubate o riciclate, in tempo di notte si sarebbero recati presso l’obiettivo e, dopo aver usato violenza sulle cose, si sarebbero impossessati della merce, nascondendo poi i mezzi di trasporto e la refurtiva in capannoni siti nelle località del barese di Bitonto, Santeramo in Colle e Cassano delle Murge.

Nell’esecuzione delle azioni predatorie l’organizzazione avrebbe potuto contare, oltre che sulla disponibilità di armi clandestine, anche su numerose autovetture, tutte oggetto di furto, tra cui 4 autoveicoli di lusso, marca BMW, le cui targhe venivano modificate nel codice alfanumerico.

All’esito delle relative indagini penali svolte, il soggetto investigato – unitamente agli altri 5 sodali (4 di origine albanese e 1 italiano) – è stato dapprima sottoposto, nel luglio del 2019, a fermo di indiziato di delitto e poi, nel luglio del 2020, è stato attinto dal provvedimento di prevenzione personale del “foglio di via obbligatorio”.

Al fine di disvelare, quindi, l’origine del patrimonio del proposto e del relativo nucleo familiare, è stata acquisita, con riferimento al periodo 2016-2020, copiosa documentazione, tra cui i contratti di compravendita dei beni, nonché numerosi altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l’intero nucleo familiare sottoposto ad accertamenti, verificando poi, per ogni transazione, le connesse movimentazioni finanziarie sottostanti alla creazione della provvista economica.

Il materiale così raccolto è stato oggetto, pertanto, di circostanziati approfondimenti investigativi che avrebbero consentito (secondo l’impostazione accolta dal Tribunale di Bari, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) di individuare, allo stato delle indagini, beni – acquisiti dal proposto per il tramite dei componenti del proprio nucleo familiare convivente nel periodo in cui ha manifestato la sua pericolosità sociale – di valore sproporzionato rispetto alle relative fonti reddituali ufficiali.

In esecuzione del decreto emesso dalla Terza Sezione Penale del Tribunale di Bari sono state, pertanto, sottoposte a sequestro anticipato, in vista della successiva confisca, quattro unità immobiliari (2 appartamenti e le relative autorimesse) ubicate nel Comune di Cassano delle Murge (BA) e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di circa 600 mila euro.

Gli esiti dell’attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante e sistematico presidio esercitato dalla Procura della Repubblica di Bari – in stretta sinergia con il locale Nucleo PEF – finalizzato all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati mediante il ricorso alle misure di prevenzione previste dal Codice antimafia.

 

Articolo Precedente

Disinfestazione antialare della notte rinviata per condizioni meteo non ottimali

Prossimo Articolo

Inchiesta “Levante”. La DDA richiede il rinvio a giudizio per 80 imputati

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inchiesta “Levante”. La DDA richiede il rinvio a giudizio per 80 imputati

Inchiesta "Levante". La DDA richiede il rinvio a giudizio per 80 imputati

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3