Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Seicento bambini in Lama Balice per coltivare un piccolo orto biologico

Seicento bambini in Lama Balice per coltivare un piccolo orto biologico

Seconda tappa, a Bitonto, del progetto “Impariamo a mangiare sano”. Protagonisti, gli ortaggi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
28 Febbraio 2024
in Cronaca
Seicento bambini in Lama Balice per coltivare un piccolo orto biologico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua, a Bitonto, il progetto “Impariamo a mangiare sano” che, dal mese di gennaio, ha portato seicento alunni di scuola primaria tra i verdi paesaggi di Lama Balice, alla scoperta delle sue bellezze e delle sue ricchezze. Al via il secondo laboratorio, dedicato all’importanza nell’alimentazione degli ortaggi. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare e curare un piccolo orto biologico. Un’esperienza dal valore formativo eccezionale, in grado di favorire lo sviluppo di un legame affettivo con la natura.

Promossa da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, l’iniziativa prevede quattro appuntamenti in masseria didattica, uno al mese fino ad aprile. Il primo appuntamento, a gennaio, fu dedicato all’olio extravergine di oliva e, in particolare, al Cima di Bitonto.

Nel corso di seconda tappa i ragazzi avranno l’occasione di conoscere gli ortaggi caratteristici del territorio, la loro stagionalità e il modo migliore per coltivarli. In particolare, apprenderanno le varie fasi della coltivazione di broccoli, bietole, lattuga, cicorie, rape, patate e tanti altri prodotti, partendo dalla preparazione del terreno e proseguendo con la messa a dimora delle sementi, la piantumazione delle piantine, la raccolta e, ovviamente, la degustazione.

Diverse le scuole coinvolte: il I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, gli istituti comprensivi Caiati – Don Tonino Bello, Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Sylos e Cassano – De Renzio e l’istituto Sacro Cuore.

«È fondamentale far capire ai bambini quanto sia importante mangiare verdura e, in particolare, quella di stagione – spiega Rossella Elia, agronoma –. Nel corso di questo laboratorio, stanno i ragazzi stanno imparando a piantare e coltivare dei buoni prodotti tipici della stagione invernale. Abbiamo mostrato loro come è organizzato un orto, quali sono le erbe che possono attirare le api, necessarie per l’impollinazione. E abbiamo ostrato loro gli animali qui presenti, in modo che possano sviluppare più facilmente un legame con la natura e l’ambiente che ci circonda».

Per l’amministrazione comunale, presente l’assessore all’Istruzione Christian Farella: «Questi laboratori sono utili per far comprendere e far toccare con mano l’importanza di uno stile di vita sano e di una corretta alimentazione, in modo da aiutarli a prevenire le malattie che possono essere provocate dalla sedentarietà. Un progetto in cui crediamo tantissimo, in quanto rafforza il patto socioeducativo tra comune, scuole e famiglie. La nostra intenzione è di rendere sistematica questa iniziativa».

L’appuntamento successivo, a marzo, sarà dedicato all’ambiente, e darà ai ragazzi l’opportunità di conoscere le caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice. L’ultimo laboratorio, ad aprile, sarà dedicato all’importanza di mangiare frutta, preferibilmente locale.

 

Articolo Precedente

Promuovere e valorizzare le bellezze del territorio: Bitonto si racconta alla fiera BTM Italia di Bari

Prossimo Articolo

Raccolta pubblica di osservazioni e proposte per l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta pubblica di osservazioni e proposte per l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Bitonto

Raccolta pubblica di osservazioni e proposte per l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3