Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Scuole sicure anno scolastico 2020-2021”. Via libera dalla Giunta al progetto contro lo spaccio di sostanze stupefacenti davanti alle scuole

“Scuole sicure anno scolastico 2020-2021”. Via libera dalla Giunta al progetto contro lo spaccio di sostanze stupefacenti davanti alle scuole

Indicato direttamente dal Viminale, da Palazzo Gentile sono pronti a nuove tre telecamere e intensificare il controllo dei vigili fuori dagli istituti

Alessandro Intini by Alessandro Intini
19 Aprile 2020
in Cronaca
“Scuole sicure anno scolastico 2020-2021”. Via libera dalla Giunta al progetto contro lo spaccio di sostanze stupefacenti davanti alle scuole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Acquisto di tre nuovi impianti di videosorveglianza da piazzare in tre diversi istituti scolastici. Intensificazione degli interventi straordinari effettuati da personale della polizia municipale nell’ambito delle attività di controllo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Realizzazione di campagne educative volte alla prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Con questi interventi mirati Bitonto ha deciso di rispondere a “Scuole sicure anno scolastico 2020-2021”, il bando promosso dal ministero dell’Interno, e nato per perseguire e ulteriormente incrementare ogni possibile sinergia tra gli enti specificamente competenti nella prevenzione e repressione dei fenomeni connessi all’uso delle sostanze stupefacenti in età adolescenziale.

Alla nostra città, designata direttamente dal Viminale, andrà un finanziamento di oltre 31mila euro per attuare tutte le misure del caso, ma soltanto dietro il disco verde di un apposito progetto, licenziato dalla Giunta qualche giorno fa.

Ma, in realtà, messo nero su bianco un paio di mesi fa in un incontro dove erano presenti anche dirigenti scolastici e docenti in rappresentanza degli istituti scolastici di scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.

Che si pone l’obiettivo generale promuovere, soprattutto nelle nuove generazioni, in ambito scolastico, l’adozione di comportamenti utili per la tutela della propria e altrui salute sviluppando la propria consapevolezza sui pericoli diffusi nei pressi dei luoghi di aggregazione giovanile e, più in generale sul territorio, attraverso un’attività d’informazione e prevenzione in materia di sicurezza e legalità. Da attuare da settembre, o comunque da quando sarà possibile tornare a scuola dopo l’emergenza Coronavirus.

Come? Da un lato con l’acquisizione di tre nuovi impianti di videosorveglianza – uno sarà nella scuola secondaria di primo grado “A. de Renzio” in via Berlinguer, l’altro nela scuola dell’infanzia/elementare in via Abbaticchio, l’ultima al liceo “Carmine Sylos”. Dall’altro con interventi e prestazione straordinari – previste ben 300 ore in più di lavoro – da parte del personale addetto alla vigilanza, quindi della polizia municipale. E, infine, con una martellante campagna educativa volta alla prevenzione e contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, che prevederà una serie di incontri all’interno delle scuole sull’educazione a stili di vita sani e prevenzione e contrasto all’uso di droghe, con l’obiettivo di diffondere una cultura ispirata a valori positivi ed a rispetto della legalità. Gli studenti saranno inoltre coinvolti nella realizzazione di materiale informativo, cartaceo e virtuale, relativo al tema delle droghe la cui diffusione potrà essere estesa anche ad altri istituti superiori della città.

 

Articolo Precedente

Estetiste e parrucchieri: “Chiediamo di riaprire presto in sicurezza e di fermare le attività a nero”

Prossimo Articolo

Bitonto verso un turismo sostenibile post emergenza Coronavirus

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto verso un turismo sostenibile post emergenza Coronavirus

Bitonto verso un turismo sostenibile post emergenza Coronavirus

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3